Crime&tech e Checkpoint Systems ancora insieme per migliorare la sicurezza nel settore Retail e GDO
Continua la partnership tra Crime&tech e Checkpoint Systems Italia allo scopo di supportare le aziende del settore Retail e GDO nel miglioramento della comprensione, misurazione e contrasto delle minacce alla sicurezza dei loro punti vendita.
Grazie anche al prezioso contributo dell’Associazione Laboratorio per la Sicurezza, la collaborazione ha prodotto negli anni diversi studi e analisi, tra cui il rapporto La Sicurezza nel Retail in Italia – 2021, presentato a novembre dello scorso anno, e lo studio pubblicato nel maggio 2021 dal titolo Misurare e analizzare le differenze inventariali.
In particolare, la rinnovata collaborazione prevederà un primo progetto che partirà da un approfondimento sull’evoluzione dei sistemi di checkout e che proseguirà con un’analisi sistematica sui sistemi di self-checkout volta a quantificare l’impatto del loro utilizzo e a fornire un benchmark di riferimento alle aziende del Retail e della GDO.
Successivamente, durante il 2023, verrà poi pubblicata la nuova edizione dello studio La Sicurezza nel Retail, per fornire una fotografia aggiornata della sicurezza del settore, quantificando il fenomeno delle differenze inventariali e i suoi costi, approfondendo le minacce criminali più rilevanti e ragionando sulle misure tecnologiche e organizzative più efficaci per contrastarle.
Nel mese di settembre verranno infine condivisi ulteriori aggiornamenti sul primo appuntamento della nuova collaborazione per la presentazione della ricerca sui nuovi metodi di checkout.
La partnership è stata sottoscritta da Marco Dugato, Amministratore di Crime&tech e Ricercatore di Transcrime– Università Cattolica, Alberto Corradini, Business Unit Director di Checkpoint Systems Italia, e Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, che hanno espresso la loro soddisfazione per il rinnovo di questa collaborazione che permetterà di proseguire nell’impegno congiunto tra mondo della ricerca, fornitori di soluzioni e associazioni di professionisti per il miglioramento delle strategie di prevenzione e dei processi di sicurezza.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…