Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento
Esempi dell'utilizzo delle tecnologie di visualizzazione
Information
News

Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Information
- Chaos tecnologie visualizzazione - Chaos studio aziende arredamento - Chaos realtà aumentata

Secondo lo studio Tech Trends Impacting the Furniture Industry: From AI to 3D Product Visualization, commissionato da Chaos a Forrester Consulting, quasi due terzi (60%) delle aziende di arredamento stanno aumentando l’uso delle tecnologie di visualizzazione, come la visione dei prodotti a 360° e le funzionalità “prova prima di comprare” grazie alla realtà aumentata.

Il 70% ha inoltre indicato la “crescita dei ricavi” come una necessità che può essere soddisfatta grazie alla visualizzazione 3D. Le aziende confidano nel potenziale di questa tecnologia per ridurre i costi e garantire margini di profitto: il 39% considera la “riduzione dei resi dei prodotti” come una delle priorità fondamentali a cui gli strumenti 3D possono contribuire. Sebbene solo il 17% del campione della ricerca abbia già adottato le tecnologie di visualizzazione 3D, il 59% ne sta aumentando l’utilizzo, mentre la maggior parte delle aziende (68%) sta destinando dal 10% al 25% del proprio budget al 3D e all’AI.

I brand del settore del mobile hanno identificato alcuni dei principali vantaggi di questa tecnologia, tra cui il miglioramento della customer experience, online o in negozio (66%), l’aumento delle vendite, online o in negozio (62%) e l’incremento del customer engagement, online o in negozio (52%). Tra le aziende del comparto dell’arredamento che hanno già iniziato a sperimentare con successo queste tecnologie c’è EQ3, designer di mobili e prodotti, la quale, dopo aver adottato Cylindo 360 HD Viewer per oltre 450 prodotti, ha implementato ulteriori funzionalità interattive, come un planner per ambienti 3D e uno strumento di posizionamento degli oggetti basato sull’AR.

Una delle sfide dell’e-commerce è riuscire a far sì che i clienti possano avere una visione realistica del prodotto – dichiarato Dan Gange, director of e-commerce di EQ3questa mancanza rappresenta un ostacolo nel percorso di acquisto, in particolare per gli oggetti di valore elevato come i mobili. Ora possiamo fornire ai potenziali clienti immagini ben definite in 4K, con texture e sfumature fedeli alla realtà. Questo si è tradotto in un aumento della capacità decisionale e della fiducia dei clienti, dimostrata da un tempo di acquisto inferiore e da un maggior numero di utenti che si muovono all’interno del funnel”. Dopo l’implementazione di Cylindo, EQ3 ha registrato un aumento del 36% delle conversioni, dell’88% del valore medio degli ordini, del 116% delle pagine viste e una diminuzione dei resi.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento