Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento
Esempi dell'utilizzo delle tecnologie di visualizzazione
Information
News

Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Information
- Chaos tecnologie visualizzazione - Chaos studio aziende arredamento - Chaos realtà aumentata

Secondo lo studio Tech Trends Impacting the Furniture Industry: From AI to 3D Product Visualization, commissionato da Chaos a Forrester Consulting, quasi due terzi (60%) delle aziende di arredamento stanno aumentando l’uso delle tecnologie di visualizzazione, come la visione dei prodotti a 360° e le funzionalità “prova prima di comprare” grazie alla realtà aumentata.

Il 70% ha inoltre indicato la “crescita dei ricavi” come una necessità che può essere soddisfatta grazie alla visualizzazione 3D. Le aziende confidano nel potenziale di questa tecnologia per ridurre i costi e garantire margini di profitto: il 39% considera la “riduzione dei resi dei prodotti” come una delle priorità fondamentali a cui gli strumenti 3D possono contribuire. Sebbene solo il 17% del campione della ricerca abbia già adottato le tecnologie di visualizzazione 3D, il 59% ne sta aumentando l’utilizzo, mentre la maggior parte delle aziende (68%) sta destinando dal 10% al 25% del proprio budget al 3D e all’AI.

I brand del settore del mobile hanno identificato alcuni dei principali vantaggi di questa tecnologia, tra cui il miglioramento della customer experience, online o in negozio (66%), l’aumento delle vendite, online o in negozio (62%) e l’incremento del customer engagement, online o in negozio (52%). Tra le aziende del comparto dell’arredamento che hanno già iniziato a sperimentare con successo queste tecnologie c’è EQ3, designer di mobili e prodotti, la quale, dopo aver adottato Cylindo 360 HD Viewer per oltre 450 prodotti, ha implementato ulteriori funzionalità interattive, come un planner per ambienti 3D e uno strumento di posizionamento degli oggetti basato sull’AR.

Una delle sfide dell’e-commerce è riuscire a far sì che i clienti possano avere una visione realistica del prodotto – dichiarato Dan Gange, director of e-commerce di EQ3questa mancanza rappresenta un ostacolo nel percorso di acquisto, in particolare per gli oggetti di valore elevato come i mobili. Ora possiamo fornire ai potenziali clienti immagini ben definite in 4K, con texture e sfumature fedeli alla realtà. Questo si è tradotto in un aumento della capacità decisionale e della fiducia dei clienti, dimostrata da un tempo di acquisto inferiore e da un maggior numero di utenti che si muovono all’interno del funnel”. Dopo l’implementazione di Cylindo, EQ3 ha registrato un aumento del 36% delle conversioni, dell’88% del valore medio degli ordini, del 116% delle pagine viste e una diminuzione dei resi.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento

Technoretail - Cresce l’uso della visualizzazione in 3D tra le aziende di arredamento