Il Gruppo Custom presenta Smart Charge Locker (Scl), un sistema intelligente per la gestione di palmari, tablet, stampanti portatili e altri dispositivi digitali nei contesti logistici, di magazzino e del retail.
Lo Smart Charge Locker si distingue per il monitoraggio attivo e passivo della presa e restituzione dei dispositivi, associandoli a ID specifici degli utilizzatori. Questo permette di tracciare con precisione l’uso di ogni dispositivo, definendo turni di lavoro, aree di accesso e livelli di autorizzazione personalizzati. Il sistema garantisce che ogni device sia sempre carico e aggiornato, riducendo drasticamente i tempi di inattività. Tra i benefici più significativi, Custom evidenzia una riduzione superiore al 52% di guasti, incidenti e smarrimenti dei dispositivi, -50% delle scorte in eccesso, -37% di tempo sprecato nella gestione complessiva, +27% di aumento della produttività dei device, con un notevole risparmio economico per le aziende, considerando che il costo di sostituzione di un dispositivo mobile professionale può variare da diverse centinaia a migliaia di euro. Il sistema accelera notevolmente i processi di prelievo e consegna dei dispositivi, con tempi medi di soli 8 secondi per il ritiro e 15 secondi per la restituzione.
“Abbiamo progettato Scl analizzando le reali necessità di chi gestisce flotte di dispositivi in ambienti operativi complessi come magazzini automatizzati e aree produttive impegnate nelle attività di ricevimento merci – spiega Alessandro Mastropasqua, head of media & institutional relations di Custom – consentendo agli operatori (riconosciuti tramite il proprio badge aziendale) di selezionare l’adeguato dispositivo, perfettamente funzionante e carico, rendendo fluido e controllato tutto il processo di presa in carico e restituzione con la certezza che sia messo in sicurezza e in ricarica per l’immediato e corretto utilizzo del turno successivo. Tutti i processi vengono monitorati e raccolti i dati. La nostra soluzione non si limita a custodire e ricaricare i dispositivi, ma li integra in un sistema di gestione intelligente che ne ottimizza l’utilizzo e fornisce dati preziosi ai manager”.
La vera forza di Scl risiede nella sua capacità di integrarsi con gli altri sistemi tecnologici che caratterizzano i moderni ambienti logistici e retail. Infatti il software di gestione permette di definire diversi livelli di utenza e inviare notifiche di sistema via e-mail a vari gruppi, mantenendo tutti gli stakeholder informati sullo stato dei dispositivi. Il sistema è stato progettato per essere universale e multi-brand, caratteristica essenziale in un contesto in cui le aziende utilizzano dispositivi di diversi produttori. Questa flessibilità permette di centralizzare la gestione di tutta la flotta tecnologica aziendale in un unico sistema, semplificando notevolmente i processi di amministrazione IT.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha siglato un nuovo accordo con Eataly, brand ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del Made in Italy, per estendere ulteriormente la collaborazione introducendo anche l’accettazione dei Buoni Pasto Satispay.
Retex, martech company specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, ha lanciato un progetto pilota nel punto vendita Mercatò a Piossasco (Torino) – insegna della Gdo di proprietà di Dimar – che vede l’implementazione di un carrello intelligente grazie alla tecnologia Smart Cart di Shopic.
I processi di vendita nel commercio B2B non sempre sono fluidi ed efficienti, poiché molte piccole e medie imprese faticano a digitalizzarsi e si servono ancora di strumenti datati come cataloghi cartacei e file per la gestione manuale di ordini e magazzino, perdendo opportunità e spazi di mercato a favore di competitor più evoluti. Mario Parteli…
Berlin Packaging, hybrid packaging supplier specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, è stato scelto da Distilleria Marzadro, importante realtà italiana che utilizza metodi tradizionali e innovativi per produrre grappe e liquori di alta qualità, per sviluppare una bottiglia completamente…
Secondo i dati dell’edizione 2025 di Netcomm NetRetail, la ricerca di Netcomm realizzata in collaborazione con Brt, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Ecosistema Digitale per l’Innovazione (Edi) di Confcommercio, Publitalia ’80, Magnews, Oney e Banca Sella, il numero degli italiani che comprano online è arrivato a 35,2 milioni, con un…
Gxo Logistics, il più grande provider pure player di contract logistics del mondo, ha siglato un accordo con Prg Retail Group, uno dei principali retailer di articoli per l’infanzia e il giocattolo, come partner per il servizio Managed Transport.
SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.