Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica
La nuova business unit integrerà soluzioni di automazione nell’ambito intralogistico tra cui Amr e Agv
Information
News

Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Information
- Cls business unit - Cls automazione - Cls logistica

Cls, società del Gruppo Tesya specializzata in Italia in soluzioni avanzate per la movimentazione di materiali e della logistica, annuncia l’evoluzione della sua business unit dedicata all’automazione e alla digitalizzazione dei processi logistici.

Con il passaggio da iMation a Dymation (rebranding che esprime l’unione delle parole “dynamic” e “automation”), Cls punta per i prossimi anni a rafforzare la propria leadership nel mercato dell’intralogistica in Italia, Francia, Spagna e Benelux, principalmente nei settori industriali automotive, food & beverage, manufacturing. Cls con Dymation opererà a livello internazionale attraverso il polo tecnologico di Gruppo dedicato all’automazione e all’efficientamento della supply chain, area che include anche Alax Automation (Belgio) e Alfaproject.net, società di Cls.

La nuova business unit integrerà soluzioni di automazione nell’ambito intralogistico facendo leva su diverse tecnologie, tra cui: veicoli intelligenti per automatizzare la fase di navettaggio (Amr), automated guided vehicles (Agv) capaci di muoversi in spazi ristretti, laser guided vehicles (Lgv) per raggiungere altezze elevate. A queste si aggiungeranno robot collaborativi per picking automatizzato, pallettizzatori, sistemi di visione, software di simulazione, tools di AI, virtual commissioning, macchine per il riempimento e la sigillatura. Grazie alla sinergia sviluppata con Alfaproject, Dymation si posiziona poi come interlocutore unico in grado di progettare, installare e manutenere iVehicles (Amr e Agv), celle robotiche, magazzini automatici supportati da software di interfaccia con Erp e sistemi gestionali aziendali.

La logistica industriale è in una fase di grande trasformazione – commenta Lino Tedeschi, presidente e ceo del Gruppo Tesyanei prossimi anni la crescita di soluzioni tecnologicamente avanzate allevierà l’impatto della carenza di manodopera e aiuterà le imprese ad aumentare produttività, competitività e sicurezza degli addetti, automatizzando molti lavori che prevedono attività manuali routinarie. Nel nostro piano strategico triennale ci siamo posti l’obiettivo di favorire una rapida crescita della divisione Dymation, sia a livello nazionale sia internazionale, puntando a completare questo percorso entro il prossimo anno”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica

Technoretail - Cls lancia Dymation, la nuova BU dedicata all’automazione logistica