Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer
Per i ragazzi della Generazione Z il negozio fisico ha ancora un ruolo cruciale
Information
News

La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Information
- Retail Institute Italy GenZ - Retail Institute Italy retailer - Retail Institute Italy personalizzazione

Secondo i risultati della ricerca “La GenZ e i retailer”, realizzata da Retail Institute Italy e Ipsos Italia per comprendere la relazione tra la popolazione di giovani di età tra i 14 e i 29 anni e la distribuzione Italiana, i ragazzi della Generazione Z sembrano meno entusiasti rispetto al pre-pandemia e un po’ più sfiduciati, manifestano con chiarezza il bisogno di controllo, oculatezza e allo stesso tempo il desiderio di essere sorpresi e intrattenuti durante le loro esperienze di acquisto.

l passaparola e gli influencer sono importanti per orientarsi tra l’enorme mole di informazioni che hanno a disposizione (il 36% condivide attraverso il passaparola ad amici e familiari), ma il negozio fisico ha ancora un ruolo cruciale, rappresenta un canale informativo rilevante nonché un luogo fondamentale per scoprire nuovi prodotti, confrontarli e lasciarsi ispirare. Ad esempio, il 57% cerca informazioni e acquista prodotti per la cura della persona nel negozio fisico e il 49% si lascia guidare dall’istinto, esplorando liberamente gli spazi, senza un obiettivo specifico, solo per curiosare e prendere un po’ di ispirazione.

La GenZ pianifica i propri acquisti, la ricerca di informazioni ha anche l’obiettivo trovare le modalità per ottimizzare il proprio budget. Prima di recarsi al supermercato, l’88% dei giovani consulta i volantini promozionali dei negozi di generi alimentari, per organizzare la spesa e individuare le migliori offerte. La consultazione del volantino guida non solo la scelta dei prodotti ma anche la scelta dell’insegna per la spesa alimentare: il 55% decide il negozio dove fare la spesa leggendo il volantino, il 55% utilizza il volantino sia cartaceo sia online. Questa “attenzione al portafoglio” si traduce anche in un tentativo di ridurre gli sprechi: preferiscono acquistare frutta e verdura sfusa (58%) e prodotti freschi ai banchi serviti (50%). Anche nel settore della tecnologia, la GenZ dimostra un approccio consapevole: il 36% ritiene che l’area dedicata ai prodotti “ricondizionati” sia sottodimensionata. Nell’abbigliamento, il second hand è sempre più popolare. Il 36% dei giovani ama acquistare capi usati, valorizzando l’unicità e la sostenibilità di questa scelta.

La GenZ desidera un’esperienza di acquisto su misura. I giovani consumatori si aspettano che i brand li conoscano e li seguano nelle loro evoluzioni. Nel settore alimentare, ad esempio, cercano programmi fedeltà personalizzati e offerte tagliate sulle loro esigenze. Nel settore abbigliamento e cura della persona, più di 1 giovane su 3 dice che vorrebbe un’offerta più ampia e dedicata all’uomo. Anche le catene di ristorazione sono chiamate a offrire menù inclusivi, che tengano conto delle diverse esigenze e preferenze. Infine, la GenZ ha grandi attese per quanto riguarda l’esperienza: il negozio deve far “respirare” un’aria di tecnologia e innovazione, deve essere coinvolgente e sorprendente dall’inizio alla fine della journey.

La GenZ sta riscrivendo le regole del gioco nel retail – commenta Marco Zanardi, presidente di Retail Institute Italyin linea con la mission della nostra Associazione, impegnata nella promozione della cultura e dello sviluppo del settore, insieme a Ipsos abbiamo voluto indagare esigenze e aspettative di questa generazione, che presenta delle peculiarità ed elementi di rottura rispetto alle precedenti. Lo studio unisce l’analisi quali-quantitativa dei dati all’ascolto diretto delle percezioni dei giovani consumatori, con l’obiettivo di offrire indicazioni concrete per rispondere alle sfide del mercato”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer

Technoretail - La GenZ è curiosa, diffidente ed esigente nei confronti dei retailer