Centric PLM accelera il time to market di Kyly Group
La soluzione PLM di Centric Software ottimizza e semplifica i processi di sviluppo dei prodotti di Kyly Group, il maggiore produttore di abbigliamento per bambini del Brasile.
Kyly Group si è rivolta infatti a Centric PLM per centralizzare le informazioni su una piattaforma innovativa, al fine di rispondere alle sfide di un mercato della moda in rapida evoluzione, ulteriormente intensificate durante le recenti perturbazioni del mercato, l'azienda aveva la necessità.
"Kyly Group lavora con molti fornitori in tutto il Brasile e raggiunge i consumatori attraverso molteplici canali di vendita", spiega Antonio Lopes de Oliveira Neto, Product Development Director e PLM Project Manager di Kyly Group. "Attraverso Multimarcas, con più di 11.000 clienti; Monomarca, tramite Rede Milon, che ha 80 negozi, tra cui i negozi monomarca e quelli in franchising; Exportação, che serve oltre 40 paesi; il proprio e-commerce, e tramite i principali mercati del paese. Abbiamo capito di avere bisogno di una maggiore standardizzazione del processo di sviluppo del prodotto, di un migliore allineamento tra collezioni e desideri dei consumatori e di una più stretta collaborazione tra i team, per aumentare la produttività e ridurre i costi. Volevamo anche una maggiore visibilità sull'intera supply chain e un processo decisionale basato sui dati".
Sostiene Lopes: "Dopo aver attentamente valutato diversi fornitori PLM, abbiamo realizzato che Centric sarebbe stato il miglior partner. Il loro team è professionale e ben preparato, con una profonda conoscenza dei nostri prodotti e delle esigenze del nostro processo di sviluppo".
"Oltre ai moduli Centric che abbiamo scelto, abbiamo aggiunto una serie di app mobili. Possiamo inserire campioni di materiale accompagnati da foto e appunti in una libreria e convalidarli, ad esempio. Possiamo visualizzare e modificare i dati sui campioni, velocizzando il go-to-market e risparmiando risorse. Possiamo persino catturare un'ispirazione o cogliere una tendenza in qualsiasi parte del mondo ci troviamo e inserirla nel PLM, e tutti possono accedervi in tempo reale. Questa partnership con Centric è significativa e strategica su molti piani, soprattutto in termini di riduzione del time to market di circa tre settimane. Pertanto, rimarremo competitivi e agili e offriremo esattamente ciò che il cliente desidera, al prezzo che si aspetta", conclude Lopes.
"Siamo molto lieti di collaborare con Kyly Group e impazienti di lavorare insieme", dichiara Chris Groves, Presidente e CEO di Centric Software. "Siamo certi che Centric PLM si rivelerà di fondamentale importanza per la strategia di go to market di Kyly Group e che porterà un rapido ritorno sull'investimento".
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.