Babbel for Business, la piattaforma di Babbel che offre corsi di lingua per le aziende, per facilitare il superamento degli ostacoli di comunicazione sul lavoro tra dipendenti di origini linguistiche differenti, ha indagato quali sono gli errori da evitare e quali sono le strategie migliori per implementare corsi in lingua straniera per i manager e i dipendenti.
È importante tenere in considerazione che ciascun lavoratore straniero ha una propria cultura e una propria percezione del rischio, così come un proprio metodo di apprendimento. L’impostazione dei corsi di sicurezza non deve dunque essere standardizzata e deve rispondere alle diverse esigenze dei dipendenti per instaurare un clima di fiducia (es. videolezioni, libri fisici, podcast). Accumulare tante nozioni in un determinato momento, inoltre, potrebbe essere causa di disagio e di difficoltà nell’apprendimento per i lavoratori non madrelingua, mentre l’assenza di materiali costantemente aggiornati sui rischi lavorativi e sulla loro gestione può essere causa di incidenti.
Per prevenire questi errori è importante introdurre corsi di formazione dei dipendenti in lingua straniera e promuovere un ambiente inclusivo in termini di sicurezza e di comprensione reciproca. La prima strategia per approfondire le necessità dei propri dipendenti è la raccolta di dati relativi alle conoscenze linguistiche, indagando quali sono le lingue conosciute dalla propriaforza lavoro e quelle parlate dai propri clienti o dagli altri stakeholder di riferimento. Altra soluzione è investire nell’upskilling del proprio team migliorandone e sviluppandone le competenze, oltre a integrare un programma di apprendimento linguistico aziendale per includere vocaboli e frasi importanti per la comunicazione e per la sicurezza sul posto di lavoro. Un’ulteriore strategia per abbattere le barriere linguistiche e aumentare la sicurezza in azienda è la traduzione dei materiali formativi in modo chiaro e pertinente in più lingue.
“La formazione continua dei dipendenti contribuisce a creare un ambiente lavorativo positivo e permette di sviluppare strategie di crescita e uno sviluppo di valore – dichiara Roberta Riva, senior manager di Babbel for Business – la nostra piattaforma offre un programma flessibile e completo per la formazione multilingue, contribuendo alla realizzazione di un contesto aziendale più cooperativo, nel quale i lavoratori hanno la possibilità di accedere alle conoscenze necessarie per lavorare in sicurezza, indipendentemente dalla propria lingua madre, così come di essere partecipi di una cultura di rispetto e comprensione reciproca”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…