Avanade e Amperity insieme per offrire una visione unificata e a 360° dei clienti
Avanade e Amperity estendono la loro collaborazione in Europa, allo scopo di offrire alle aziende un'unica fonte di informazioni sui consumatori, volta a comprendere i loro bisogni e gli interessi, i fattori che li influenzano, lo storico dei modelli di acquisto e le azioni successive da compiere. La soluzione congiunta cattura e integra i dati dei clienti provenienti da fonti digitali e offline e ricostruisce il profilo di ogni singolo utente per semplificare la fruibilità dei dati.
Grazie all’esperienza con aziende Fortune 500, Amperity ha scoperto che in media i brand identificano in modo errato il 23% dei loro clienti, un numero che rappresenta il 53% del fatturato. Se un marchio attiva esperienze basate su dati imprecisi, corre il rischio di creare offerte non in linea con gli interessi degli utenti.
Le soluzioni Customer Data Platform di Avanade, basate su Microsoft Cloud e Cloud for Retail, unite alle soluzioni di Amperity consentono di unificare i dati tra i vari silos, offrendo ai brand una visione a 360 gradi e in tempo reale delle interazioni con i consumatori. Ciò permette alle aziende di migliorare il targeting e la personalizzazione delle offerte in base alle esigenze reali e ai desideri concreti dei clienti.
“La maggior parte dei brand oggi non riesce a raccogliere e collegare tutti i dati provenienti da vari canali e, di conseguenza, non è in grado di avere una visione reale di ciascun cliente. Questo rappresenta un ostacolo alla capacità di offrire esperienze rilevanti nella customer journey. L’impossibilità di collegare i punti di contatto digitali e fisici con i consumatori comporta una perdita in termini di fidelizzazione dei clienti che ha un impatto negativo sul fatturato delle aziende”, commenta Marco Borzone, Business Application Solution Area Lead di Avanade. “Per conoscere gli utenti, è necessario unificare e comprendere i dati in ogni singolo touchpoint e l’accuratezza e l’affidabilità dei dati consente di prendere decisioni strategiche legate alla personalizzazione. I brand hanno una miniera d'oro ma un costo troppo alto di gestione dei dati. È qui che entrano in gioco AI e ML”.
Shelley Bransten, Corporate Vice President, Worldwide Retail and Consumer Goods, Microsoft, afferma: “Oggi retailer e brand guardano sempre più ai dati, all'analisi e all'automazione per offrire esperienze coerenti e pertinenti ai bisogni dei clienti. Grazie alla collaborazione tra Amperity e Avanade, Microsoft e Microsoft Cloud aiutano i player ad acquisire i dati dei consumatori su tutti i propri canali, così da prendere decisioni aziendali in tempo reale, fornendo un'esperienza d’acquisto personalizzata e fluida”.
“I brand devono ripensare l’approccio ai dati di prima parte e considerare il deterioramento degli ID graph e dei cookie di terze parti, le normative e l'evoluzione delle aspettative dei consumatori in un mondo di dati orientati alla privacy. Adottando una strategia di dati di prima parte, le aziende hanno accesso a profili accurati degli utenti costruiti su una solida base dell’identità”, dichiara Matthew Biboud-Lubeck, Head of Europe and UK, Amperity.
“Testato su centinaia di clienti, questo approccio si è dimostrato capace di espandere in modo esponenziale la reach e di migliorare direttamente il ROI, incrementando fidelizzazione e acquisizione dei consumatori. Questa offerta globale rappresenta una straordinaria opportunità per ridurre il time to value delle iniziative basate sui dati. Le aziende che decidono di lavorare con noi possono sfruttare le potenzialità di scala del cloud di Microsoft Azure, l'esperienza e la scalabilità globale di Avanade e la piattaforma di dati basata di livello enterprise di Amperity, per offrire esperienze significative agli utenti e ottimi risultati di business", conclude Marco Borzone.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.