Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG
Information
News

Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

UPS ha ufficializzato le priorità alla base della propria strategia “il cliente prima di tutto, le persone al comando, l’innovazione al centro”.  

Nel corso di un recente evento digitale organizzato da UPS, al centro della discussione sono stati i segmenti di crescita mirati, tra i quali le PMI, l’healthcare, le attività internazionali e gli obiettivi finanziari per il 2023 relativi ai nuovi target ESG (Environmental, Social and Governance). La strategia “Customer First” del player mira a fornire la migliore esperienza digitale sostenuta dal suo network logistico smart globale. 

La società ha presentato le azioni che sta intraprendendo per rendere più semplice e vantaggioso fare business con essa. In particolare, la strategia “Customer First” mira ad agevolare le imprese che si affidano a UPS, come misurato dal livello di redditività nel Net Promoter Score (NPS). L’azienda ha come obiettivo un punteggio NPS pari a 50 punti o superiore da raggiungere nel 2023.  

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

UPS ha discusso le misure che sta adottando per migliorare l’esperienza dei dipendenti e aumentare la probabilità che consiglino UPS come il miglior posto in cui lavorare, avendo stabilito un obiettivo di “likelihood to recommend” (la probabilità di consigliare l’azienda), per il 2023, pari o superiore all’80%

Evidenziando le iniziative relative all’innovazione tecnologica e alla produttività, UPS ha presentato il suo approccio finalizzato alla creazione di valore per gli azionisti, fornendo rendimenti costantemente più elevati sul capitale investito, così come i rendimenti per gli azionisti attraverso i dividendi e i riacquisti di azioni. 

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Inoltre, l’azienda ha presentato i propri obiettivi finanziari per il 2023, dichiarando di puntare a ricavi consolidati che vanno da circa 98 miliardi di dollari a circa 102 miliardi di dollari, a un margine operativo consolidato rettificato dal 12,7% al 13,7% circa, a spese in conto capitale cumulative dal 2021-2023 di circa 13,5 miliardi di dollari a circa 14,5 miliardi di dollari e, infine, a un ritorno rettificato sul capitale investito che va da circa il 26% a circa il 29%.  

UPS ha anche annunciato una serie di ulteriori obiettivi aziendali ESG, tra cui l’impegno a diventare carbon neutral in tutti e tre gli scope di emissione nelle operazioni globali entro il 2050. Gli obiettivi intermedi di sostenibilità ambientale per il 2035 comprendono: la riduzione del 50% di CO2/pacco consegnato per le sue operazioni small package globali (anno base 2020), il 100% delle strutture aziendali alimentate da energia elettrica rinnovabile e, infine, operare per fare in modo che il 30% del carburante nella sua flotta aerea globale sarà carburante sostenibile per l’aviazione.  

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Carol Tomé, Chief Executive Officer di UPS, ha dichiarato: “Stiamo creando una nuova UPS, con radici ben salde nei valori dell’azienda. Le nostre priorità strategiche si stanno evolvendo per riflettere le mutevoli esigenze dei nostri clienti, del nostro business e ciò che conta di più per i nostri stakeholder”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG