Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG
Information
News

Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

UPS ha ufficializzato le priorità alla base della propria strategia “il cliente prima di tutto, le persone al comando, l’innovazione al centro”.  

Nel corso di un recente evento digitale organizzato da UPS, al centro della discussione sono stati i segmenti di crescita mirati, tra i quali le PMI, l’healthcare, le attività internazionali e gli obiettivi finanziari per il 2023 relativi ai nuovi target ESG (Environmental, Social and Governance). La strategia “Customer First” del player mira a fornire la migliore esperienza digitale sostenuta dal suo network logistico smart globale. 

La società ha presentato le azioni che sta intraprendendo per rendere più semplice e vantaggioso fare business con essa. In particolare, la strategia “Customer First” mira ad agevolare le imprese che si affidano a UPS, come misurato dal livello di redditività nel Net Promoter Score (NPS). L’azienda ha come obiettivo un punteggio NPS pari a 50 punti o superiore da raggiungere nel 2023.  

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

UPS ha discusso le misure che sta adottando per migliorare l’esperienza dei dipendenti e aumentare la probabilità che consiglino UPS come il miglior posto in cui lavorare, avendo stabilito un obiettivo di “likelihood to recommend” (la probabilità di consigliare l’azienda), per il 2023, pari o superiore all’80%

Evidenziando le iniziative relative all’innovazione tecnologica e alla produttività, UPS ha presentato il suo approccio finalizzato alla creazione di valore per gli azionisti, fornendo rendimenti costantemente più elevati sul capitale investito, così come i rendimenti per gli azionisti attraverso i dividendi e i riacquisti di azioni. 

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Inoltre, l’azienda ha presentato i propri obiettivi finanziari per il 2023, dichiarando di puntare a ricavi consolidati che vanno da circa 98 miliardi di dollari a circa 102 miliardi di dollari, a un margine operativo consolidato rettificato dal 12,7% al 13,7% circa, a spese in conto capitale cumulative dal 2021-2023 di circa 13,5 miliardi di dollari a circa 14,5 miliardi di dollari e, infine, a un ritorno rettificato sul capitale investito che va da circa il 26% a circa il 29%.  

UPS ha anche annunciato una serie di ulteriori obiettivi aziendali ESG, tra cui l’impegno a diventare carbon neutral in tutti e tre gli scope di emissione nelle operazioni globali entro il 2050. Gli obiettivi intermedi di sostenibilità ambientale per il 2035 comprendono: la riduzione del 50% di CO2/pacco consegnato per le sue operazioni small package globali (anno base 2020), il 100% delle strutture aziendali alimentate da energia elettrica rinnovabile e, infine, operare per fare in modo che il 30% del carburante nella sua flotta aerea globale sarà carburante sostenibile per l’aviazione.  

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Carol Tomé, Chief Executive Officer di UPS, ha dichiarato: “Stiamo creando una nuova UPS, con radici ben salde nei valori dell’azienda. Le nostre priorità strategiche si stanno evolvendo per riflettere le mutevoli esigenze dei nostri clienti, del nostro business e ciò che conta di più per i nostri stakeholder”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG

Technoretail - Annunciati da UPS priorità, obiettivi finanziari triennali e nuovi target ESG