Alipay+ sbarca a San Marino. Grazie a BKN301, la soluzione di marketing e pagamento mobile cross-border globale, che include i maggiori wallet di pagamento utilizzati in Asia, potrà infatti essere utilizzata anche su tutto il territorio della piccola Repubblica indipendente.
Attraverso i terminali di pagamento e le app mobile dei merchant, Alipay+ fornisce un'unica soluzione e uno stesso QR code per permettere di pagare con qualsiasi degli strumenti di pagamento digitale ad ora supportati. Con una sola integrazione, acquirer e i merchant possono aprirsi a tutti i metodi di pagamento digitali offerti da Alipay+, sia quelli già esistenti sia quelli integrati.
Stiven Muccioli, Founder & CEO di BKN301 ha dichiarato: “L’integrazione di Alipay+ all’interno delle nostre modalità di pagamento è una grande opportunità di sviluppo e crescita per San Marino. Oggi, grazie alle potenzialità del fintech, semplifichiamo l’esperienza di acquisto dei clienti e turisti asiatici che possono utilizzare lo smartphone anche nel nostro Paese. Questo cambiamento permetterà di aprirci a nuovi mercati internazionali e di accogliere un nuovo e vasto bacino di clienti dall’Oriente. Per favorire e promuovere l’evoluzione dei servizi bancari e finanziari porteremo nuove soluzioni in quei mercati aperti all’innovazione e che guardano oltre l'offerta tradizionale, mostrando quindi potenzialità di crescita. Ecco perché l’accordo con Alipay+ si inserisce pienamente nella nostra strategia”.
Pietro Candela, Head of Europe Business Development di Alipay, ha agggiunto: “Tramite Alipay+, l'utilizzo e l’accettazione dei pagamenti risultano facili ed intuitivi: questo consentirà agli esercenti sammarinesi di operare in modo diretto con clienti globali, aprendo nuovi canali di pagamento verso quelli orientali. In particolare, la partnership con BKN301 è un’ulteriore conferma del nostro impegno verso l’affermazione a San Marino della cashless economy che, oltre a garantire un’esperienza di acquisto gratificante, permette e aiuta i commercianti a intercettare opportunità di visibilità e crescita a livello globale”.
Fabio Righi, Segretario di Stato all’Industria della Repubblica di San Marino, ha infine sottolineato: “La nostra Segreteria è chiamata a promuovere lo sviluppo economico in tutte le sue forme. Ritengo che il risultato ottenuto sia una risposta concreta all’ormai annosa esigenza del nostro Paese di allineare le opportunità commerciali delle nostre attività e del nostro sistema bancario, alle più evolute tecnologie per il pagamento compiendo un ulteriore passo verso una concreta internazionalizzazione e digitalizzazione del sistema. Ringrazio sentitamente il Dott. Piero Candela, Head of Business Development di Alipay Europe, il Dott. Rodrigo Cipriani, General Manager Alibaba Group South Europe, l’ing. Epifanio Troina High Level Representative EUREKA per il supporto e l’impegno e da ultimo gli operatori sammarinesi del settore che si sono prodigati per la buona riuscita dell’attività di attivazione del servizio in particolare BKN301 e il suo CEO Stiven Muccioli“.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…