Alibaba.com, una delle principali piattaforme globali di e-commerce B2B e parte del gruppo Alibaba International Digital Commerce, presenta Trade Assurance, un nuovo portfolio di servizi per la prima volta disponibile ai merchant in Italia, Francia, Germania e Spagna, progettato per aumentare il livello di sicurezza e trasparenza per il commercio online.
Da oggi è infatti possibile effettuare il pagamento direttamente sulla piattaforma, in modalità integrata, grazie a uno dei tanti canali attivati (fra cui Visa, Mastercard, Apple Pay ecc.). Dopo l’ordine, Alibaba.com elabora il pagamento trattenendo i fondi in modo sicuro fino alla consegna effettiva dei prodotti. Ciò garantisce la ricezione tempestiva dei pagamenti e riduce significativamente il rischio di insolvenze e ritardi. Lo status degli ordini potrà inoltre essere facilmente monitorato in real time, da venditori e acquirenti, direttamente sulla piattaforma con una maggiore garanzia di evidenza su tempistiche e trasparenza del processo.
Oltre ai pagamenti integrati e alla tracciabilità in tempo reale, Trade Assurance include supporto per la risoluzione delle controversie e un sistema di gestione del rischio, che consente ai venditori di esaminare informazioni (anonimizzate) sulle attività recenti degli acquirenti e sulla loro presenza sulla piattaforma, aiutandoli a prendere decisioni informate su come procedere con un ordine. Alibaba.com fornisce, infatti, un supporto dedicato per risolvere rapidamente eventuali problemi, garantendo i più alti standard di qualità di prodotti e servizi, e facilitando la risoluzione delle controversie, offrendo serenità sia agli acquirenti sia ai venditori.
“Il nostro obiettivo – commenta Luca Curtarelli, country manager Italia, Spagna e Portogallo di Alibaba.com – è quello di supportare tutte le Pmi italiane a crescere grazie alla leva dell’export, alle potenzialità della nostra piattaforma tecnologica e ai professionisti che lavorano fianco a fianco con le imprese del Paese. Oggi con Trade Assurance facciamo un passo in più proponendo una soluzione affidabile e sicura in tutti i passaggi della transazione. Tutte le imprese italiane, anche quelle più piccole, hanno la possibilità di intercettare opportunità inimmaginabili senza la transizione digitale: Trade Assurance rafforza il nostro impegno per un commercio digitale innovativo e sicuro a favore di qualsiasi tipologia di azienda del nostro territorio”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.