Secondo l’indagine condotta da Sapio Research per Shopify, in vista del Black Friday & Cyber Monday (Bfcm) i consumatori si orienteranno su acquisti più prudenti, programmati e responsabili, con un particolare occhio di riguardo alla sostenibilità e alla tecnologia.
Nonostante il leggero allentamento della pressione del costo della vita, infatti, il 67% degli italiani dichiara di aver ridotto la propria spesa discrezionale negli scorsi mesi. Tuttavia, seppur con un approccio più cauto, la maggior parte (65%) si dichiara comunque intenzionato a cavalcare il Bfcm per le proprie spese in vista delle festività natalizie, con uno scontrino medio pari a 219 euro (che sale a quota 391 euro per gli entusiasti della stagione di shopping).
La ricerca, intitolata “Verso il Bfcm: la voce dei consumatori”, ha evidenziato in primis il desiderio di acquisti sostenibili quale priorità sempre più crescente, soprattutto tra i più giovani, e ha indagato anche il ruolo della tecnologia nell’esperienza di acquisto, con un’evidenza su tutte: l’AI, che aveva debuttato nel mondo del commercio durante il Bfcm dell’anno scorso, torna protagonista. In un contesto in cui continua a prevalere l’hybrid shopping, infatti, 1 italiano su 3 si aspetta che l’AI ottimizzi lo shopping online e in negozio, rispondendo così al desiderio di modalità di acquisto sempre più integrate. Cresce l’interesse per tool pratici per risparmiare tempo e denaro, come comparatori di prezzo (37%), tracciamento degli ordini in real time (25%). Circa 2 consumatori su 5 prevedono di suddividere equamente i propri acquisti tra online e offline. Con alcune preferenze: il 64% degli intervistati da Shopify dichiara di affidare agli acquisti online le spese più piccole e al negozio fisico quelle di maggiore importanza, mentre cresce la quota di persone alla ricerca di articoli online per poi concludere l’acquisto in-store (48%).
“Il Bfcm rappresenta un momento chiave per il settore retail – afferma Paolo Picazio, country manager di Shopify Italia – offrendo ai brand l’opportunità di misurarsi e di rispondere alla crescente richiesta di esperienze d’acquisto più ibride, cross-canale e personalizzate. Anche in questa occasione, l’AI giocherà un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dell’experience. La capacità dei brand di adattarsi rapidamente alle nuove tecnologie e di rispondere alle aspettative in evoluzione dei consumatori è ormai determinante”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…