A Milano sbarca il primo digital landmark italiano
Un impianto tecnologico angolare all’avanguardia di oltre 55 metri di lunghezza per 6 di altezza e di 350 mq di superficie, posizionato sulla facciata della stazione di Porta Garibaldi a Milano, all’interno dell’esclusivo distretto di Porta Nuova, e tra gli effervescenti quartieri milanesi di Corso Como, Isola e Brera.
Sono queste le principali caratteristiche di “The Corner”, il nuovo spazio DOOH, primo digital landmark italiano, nato grazie alla stretta collaborazione tra Mercurio Adv e Altagares. Una nuova forma di smart urban entertainment che contribuirà a rafforzare l’immagine di Milano come città cosmopolita, proiettata al futuro e all’innovazione, in grado di realizzare esperienze immersive e 3D, e di pianificare una distribuzione dinamica dei messaggi nel corso della giornata e di modulare i contenuti grazie a un approccio “Ad TechDriven”.
Simone Maltempi Amministratore Delegato di Altagares, dichiara: “La nostra ambizione è quella di darle, in coerenza con l’identità milanese-internazionale del quartiere, una nuova dimensione ed una nuova attrattività.“The Corner” rappresenta il primo step di questa nostra mission.Un’installazione così iconica, assolutamente all’avanguardia per gli aspetti tecnologici, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Il prossimo passaggio, con cui contiamo di presentare una stazione, un luogo di vita sempre più centrale e vicino sia alle esigenze della città che al flusso dei viaggiatori, riguarderà l’apertura della Food Hall prevista per il mese di giugno”:
“Per la nostra famiglia, da sempre impegnata nel mondo della comunicazione, si tratta di una pietra miliare nella realizzazione di una visione su cui stiamo lavorando da diversi anni che vede nella comunicazione esterna la capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico in modo unico, per una amplificazione del messaggio che superi di grana lunga i confini fisici dell’installazione stessa. Uno spazio attraverso il quale, le aziende possano trasmettere i propri contenuti e valori sfruttando al massimo le potenzialità del mezzo” commenta Davide Guastoni di Mercurio Adv.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.