Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro
Information
Anno 2017

Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro

Nel 2017, il mercato on line dei prodotti Food&Grocery vale 812 milioni di euro e riporta una crescita pari al +37% rispetto al 2016.

Ciò è quanto emerge dall’analisi realizzata dall’Osservatorio E-Commerce B2C, giunto alla diciassettesima edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano. Nel dettaglio, malgrado la crescita sia la più alta tra quelle registrate nei principali comparti merceologici on line (tutti compresi tra il +6% e il +27%), il Food&Grocery incide soltanto per il 4% del mercato e-commerce B2C italiano, pari complessivamente a quota 23,1 miliardi di euro.

In termini di valore degli acquisti, è nel Food&Grocery che la componente principale è rappresentata dall’Alimentare, con l’87% del comparto, per un valore pari a 708 milioni di euro, in crescita del +39% rispetto al 2016. Inoltre, la componente Health&Care, legata ai prodotti acquistati principalmente sui siti dei supermercati e dei produttori, incide per il restante 13% del comparto e vale 104 milioni di euro, in crescita del 26%. Tra i prodotti più acquistati sul versante del settore Alimentare, emergono con il 54% i “prodotti secchi” (cioè i confezionati, incluso il caffè), con il 31% i “prodotti freschi” (inclusi i cibi pronti, la frutta e la verdura), con il 9% le bevande alcoliche (birra, vino, distillati e liquori), con il 5% le bevande analcoliche (acqua, bibite e succhi) e, infine, con l’1% i prodotti surgelati.

Alessandro Perego, Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, ha così commentato i dati, sottolineando le possibilità di sviluppo per il comparto: “L’Alimentare è la prima voce di spesa nel paniere degli acquisti dei consumatori italiani, eppure l’e-commerce, in questo comparto, non è ancora sufficientemente sviluppato nel nostro Paese”. Sul versante delle priorità per sviluppare il canale on line del Food&Grocery in Italia, Valentina Pontiggia, Direttore dell’Osservatorio E-Commerce B2C Netcomm Politecnico di Milano, ha aggiunto: “Innovare e semplificare l’esperienza del cliente significa sia migliorare le presentazioni dei basics (gamma, prezzo e servizio) e sia ideare nuovi modelli di business, grazie, per esempio, all’integrazione tra canali fisico e on line, e utilizzare nuove tecnologie”.

Riccardo Mangiaracina, Direttore scientifico dell’Osservatorio E-Commerce B2C Netcomm Politecnico di Milano, ha sottolineato un particolare aspetto dell’attuale scenario: “Nel Food&Grocery, contrariamente a quanto avviene mediamente nell’e-commerce B2C italiano, sono gli operatori tradizionali (retailer e produttori) a ricoprire un ruolo dominante, con il 59% del valore delle vendite nel 2017. Tuttavia, stiamo assistendo a un’inversione di tendenza dovuta alla crescita elevata delle Dot Com (la cui incidenza sul settore passa dal 32% del 2016 al 41% del 2017) anche grazie al rapido sviluppo del segmento legato alla consegna dei piatti pronti”.

Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, ha dichiarato: “Nel mondo, ci sono oggi circa 1,5 miliardi di on line shopper, di cui 20 milioni sono italiani e, di questi, circa il 24% ha acquistato almeno un prodotto alimentare negli ultimi 6 mesi. Nonostante l’interessante crescita del comparto indicata dall’Osservatorio, questa percentuale non è ancora sufficiente a trainare l’industria digitale del Food&Grocery e a permettere all’Italia di competere a livello internazionale. Vi è ancora molta polverizzazione a livello dei player e ciò non consente al nostro Paese di fare sistema in modo efficace”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro

Technoretail - Nel 2017, il Food&Grocery on line cresce ancora e vale 812 milioni di euro