Visite: 113
Visite: 113

- Information
- Shopping Experience
Gli italiani vorrebbero più AI nelle esperienze di acquisto online
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Secondo lo studio, il 71% degli italiani è interessato all’uso dell’AI per monitorare gli ordini e ricevere aggiornamenti, riflettendo una crescente richiesta di trasparenza e comunicazione costante. Inoltre, il 69% desidera notifiche in tempo reale quando gli articoli a cui è interessato tornano disponibili o sono in saldo, una richiesta che l’AI può soddisfare attraverso sistemi automatizzati e personalizzati di avviso. La gestione dei resi e dei cambi è un altro aspetto fondamentale: il 65% apprezza un supporto semplificato che renda il processo veloce e senza intoppi.
Un altro punto cruciale per i consumatori italiani è la velocità e la sicurezza nei pagamenti, con il 57% che si dice interessato a soluzioni di pagamento rapido, sicuro e personalizzato. L’intelligenza artificiale da questo punto di vista ottimizza i processi di pagamento e rileva automaticamente eventuali anomalie per garantire transazioni sicure. Anche le modalità di consegna devono essere migliorate: il 62% degli italiani preferirebbe opzioni di consegna ecologiche o flessibili, un aspetto che l’AI può supportare migliorando la logistica e prevedendo le preferenze dei consumatori.
La personalizzazione continua a essere una delle richieste principali: il 62% degli italiani sarebbe interessato a ricevere offerte esclusive e personalizzate dai brand con cui acquistano frequentemente. Inoltre, il 50% si dice interessato a ricevere consigli sui prodotti personalizzati in base alle proprie preferenze e acquisti passati. L’AI analizza i dati dei consumatori per offrire offerte e suggerimenti sempre più precisi e pertinenti. “È fondamentale comprendere che i consumatori non sono semplici destinatari di prodotti o servizi – afferma Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlink – bensì attori attivi nel processo di acquisto, con aspettative in continua evoluzione. L’AI permette di personalizzare l’esperienza di acquisto, anticipando le esigenze e offrendo soluzioni su misura. Le aziende che non abbracciano l’AI rischiano di restare indietro agli occhi di un consumatore sempre più informato ed esigente”.