Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile
Grazie al sistema avanzato di Hortobot, è possibile controllare e monitorare da remoto con precisione tutte le attività di coltivazione
Information
News

Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Information
- Tesisquare progetto sostenibilità - Tesisquare tecnologia Hortobot - Tesisquare welfare aziendale

Tesisquare, tra i principali provider di soluzioni tecnologiche per la supply chain in Italia, ha presentato il progetto “Orto a portata di mano”, realizzato all’interno del polo multidisciplinare e multiaziendale Digital Innovation Gate 421 di Cherasco (CU) insieme a Hortobot, Meccanica 97 e Fondazione Dig421, con l’obiettivo primario di promuovere la sostenibilità ambientale ed economica, oltre che migliorare il welfare aziendale.

Questa collaborazione prevede la creazione di un orto aziendale attrezzato con la tecnologia all’avanguardia di Hortobot che permette ai dipendenti di Tesisquare di coltivare e raccogliere gratuitamente prodotti a km 0, biologici, freschi e salutari con una particolare attenzione al benessere sociale.

Il progetto, avviato nel corso del 2022, prende vita dall’applicazione derivante dagli studi dall’esperienza della società Hortobot, azienda fortemente innovativa nel settore del Precision Farming 4.0. La sua mission è l’ingegnerizzazione di macchinari intelligenti e autonomi che sfruttano le tecnologie della quarta rivoluzione industriale per promuovere l’ortocoltura. Hortobot unisce tecnologia all’avanguardia e pratiche sostenibili per garantire una coltivazione responsabile e a basso impatto ambientale con un uso razionale delle risorse primarie come acqua (è infatti dotato di un sistema di irrigazione intelligente e di precisione), energia e fertilizzanti, riducendo gli sprechi e promuovendo una gestione sostenibile delle risorse, oltre a rendere nullo il livello di emissioni di CO2. Anche l’uso di prodotti chimici nocivi è ridotto, favorendo l’equilibrio ecologico e incrementando i batteri benefici nel substrato, contribuendo a migliorare la salute delle piante e la qualità dei prodotti.

Grazie al sistema avanzato di Hortobot, è possibile controllare e monitorare da remoto con precisione tutte le attività di coltivazione, rendendole accessibili anche a persone senza specifiche competenze agronomiche. La sperimentazione ha la durata di tre anni e prevede tre fasi: la prima relativa alla tecnologia con la costruzione, installazione sul campo e implementazione di componenti; la seconda relativa alla sezione agronomica, con l’effettuazione di analisi relative alla coltivazione; la terza relativa alla coltivazione e alla futura raccolta, supportata dalla sezione welfare.

L’implementazione di Hortobot rappresenta un investimento in tecnologie, produttività e sviluppo con un impatto positivo sia sui lavoratori dipendenti sia sulle imprese coinvolte. Fornisce strumenti efficaci per raggiungere obiettivi di produttività, competitività e sostenibilità d’impresa. Inoltre, grazie alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici, Hortobot contribuisce in modo concreto alla transizione verso pratiche agricole più sostenibili.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile