Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile
Grazie al sistema avanzato di Hortobot, è possibile controllare e monitorare da remoto con precisione tutte le attività di coltivazione
Information
News

Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Information
- Tesisquare progetto sostenibilità - Tesisquare tecnologia Hortobot - Tesisquare welfare aziendale

Tesisquare, tra i principali provider di soluzioni tecnologiche per la supply chain in Italia, ha presentato il progetto “Orto a portata di mano”, realizzato all’interno del polo multidisciplinare e multiaziendale Digital Innovation Gate 421 di Cherasco (CU) insieme a Hortobot, Meccanica 97 e Fondazione Dig421, con l’obiettivo primario di promuovere la sostenibilità ambientale ed economica, oltre che migliorare il welfare aziendale.

Questa collaborazione prevede la creazione di un orto aziendale attrezzato con la tecnologia all’avanguardia di Hortobot che permette ai dipendenti di Tesisquare di coltivare e raccogliere gratuitamente prodotti a km 0, biologici, freschi e salutari con una particolare attenzione al benessere sociale.

Il progetto, avviato nel corso del 2022, prende vita dall’applicazione derivante dagli studi dall’esperienza della società Hortobot, azienda fortemente innovativa nel settore del Precision Farming 4.0. La sua mission è l’ingegnerizzazione di macchinari intelligenti e autonomi che sfruttano le tecnologie della quarta rivoluzione industriale per promuovere l’ortocoltura. Hortobot unisce tecnologia all’avanguardia e pratiche sostenibili per garantire una coltivazione responsabile e a basso impatto ambientale con un uso razionale delle risorse primarie come acqua (è infatti dotato di un sistema di irrigazione intelligente e di precisione), energia e fertilizzanti, riducendo gli sprechi e promuovendo una gestione sostenibile delle risorse, oltre a rendere nullo il livello di emissioni di CO2. Anche l’uso di prodotti chimici nocivi è ridotto, favorendo l’equilibrio ecologico e incrementando i batteri benefici nel substrato, contribuendo a migliorare la salute delle piante e la qualità dei prodotti.

Grazie al sistema avanzato di Hortobot, è possibile controllare e monitorare da remoto con precisione tutte le attività di coltivazione, rendendole accessibili anche a persone senza specifiche competenze agronomiche. La sperimentazione ha la durata di tre anni e prevede tre fasi: la prima relativa alla tecnologia con la costruzione, installazione sul campo e implementazione di componenti; la seconda relativa alla sezione agronomica, con l’effettuazione di analisi relative alla coltivazione; la terza relativa alla coltivazione e alla futura raccolta, supportata dalla sezione welfare.

L’implementazione di Hortobot rappresenta un investimento in tecnologie, produttività e sviluppo con un impatto positivo sia sui lavoratori dipendenti sia sulle imprese coinvolte. Fornisce strumenti efficaci per raggiungere obiettivi di produttività, competitività e sostenibilità d’impresa. Inoltre, grazie alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici, Hortobot contribuisce in modo concreto alla transizione verso pratiche agricole più sostenibili.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Epta soddisfa ogni esigenza di refrigerazione nel reparto macelleria

Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

YouGov: lo shopper Gen Z è edonista, aperto a novità e prodotti green

La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Vip: le mele della Val Venosta sempre fresche con la logistica hi-tech

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Vicolungo The Style Outlets sigla una partnership con TheFork

Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Canon Italia nomina Javier Tabernero da Veiga nuovo ceo

Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
       
    Il sito Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile

Technoretail - Tesisquare presenta l’orto aziendale hi-tech e sostenibile