Tesisquare e Shippeo scelte da Pac2000A Conad per ottimizzare la visibilità dei trasporti in real time
Per migliorare sia la visibilità dei trasporti in real time che per aumentare le performance dei processi logistici, Pac2000A Conad ha scelto il supporto di Tesisquare e Shippeo.
Pac2000A Conad è intensamente impegnata nella gestione quotidiana di una supply chain articolata e, al tempo stesso, complessa per rifornire gli oltre 1.400 store presenti in 5 regioni italiane. In particolare, la suite software Tesi TMS fornirà al retailer una visione dettagliata delle operazioni di trasporto in modo da rendere più agile il processo decisionale e, simultaneamente, i tempi di attesa e di consegna verranno tracciati con accuratezza tramite geofencinge localizzazione GPS, permettendo sia la misurazione precisa delle prestazioni di consegna e sia il controllo del il network di trasporto.
In più, le informazioni di tipo predittivo saranno rese disponibili per tutti i partner della supply chain grazie all’integrazione del servizio di visibilità di Shippeo con la piattaforma e l’applicazione mobile targata Tesisquare. Oltre a ciò, sfruttando l’automazione dei processi, sarà possibile ridurre il tempo speso nelle attività a basso valore aggiunto.
L’algoritmo di Machine Learning di Shippeo elaborerà in real time i dati di localizzazione dei camion e più di 200parametri per calcolare un ETAaccurato e affidabile, pertanto, fornendo agli utenti una visione predittiva immediata per ogni singola consegna all’interno della Tesisquare Platform. Grazie al supporto dei due player tecnologici, Pac2000A Conad potrà accrescere le prestazioni dell’intera catena del valore, incluso il servizio al cliente finale, ottimizzando sia la gestione del flusso logistico che la disponibilità della merce collocata a scaffale.
Massimiliano Matteucci, Direttore Logistica di Pac2000A Conad, commenta: “Abbiamo scelto di affidarci a Tesisquare e Shippeo perché siamo convinti possano garantire visibilità ed efficienza dei trasporti. Il nostro obiettivo è accedere a informazioni puntuali in maniera rapida e integrata per ottimizzare i processi logistici, che sono tesi a migliorare il livello di servizio al cliente finale. Inoltre, questa scelta ci permetterà di ottimizzare i giri di consegna al fine di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2, nell’ottica di un’attenzione importante al tema della sostenibilità”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…