Semrush annuncia l'acquisizione di Traffic Think Tank, azienda leader nella formazione di marketing che offre contenuti premium da e per leader di marketing e crescita di livello mondiale.
Con oltre 300 ore di contenuti da parte di oltre 90 esperti del settore, la TTT Academy è una delle più accreditate al mondo per quanto concerne la formazione sul marketing digitale. Oltre all'ampia libreria di contenuti, TTT offre una community su Slack, riservata ai soli membri, con esperti del settore, disponibili per rispondere alle domande, fungere da cassa di risonanza e connettersi con altri colleghi del settore marketing globale.
"L'acquisizione di Traffic Think Tank segna un'altra pietra miliare nell'impegno di Semrush ad aiutare i marketer in ogni fase del loro percorso professionale. – Commenta Andrew Warden, Chief Marketing Officer di Semrush – Migliorare la visibilità online del proprio marchio non è mai stato così importante, e siamo lieti di portare TTT, i suoi incredibili contenuti e la sua cultura in Semrush".
Traffic Think Tank è stata fondata da un piccolo gruppo di esperti di marketing nel 2017, alla ricerca di marketer che la pensassero come loro e che si trovassero ad affrontare sfide simili. Nel giro di soli tre mesi, la community è cresciuta fino a contare più di 300 persone, offrendo ore di formazione on-demand. Nel 2020, la community privata su Slack contava quasi 1.000 persone, incentivando le sessioni di domanda e risposta in tempo reale con alcune delle più grandi menti del settore. A febbraio 2023, TTT offrirà oltre 300 ore di video didattici, corsi on-demand e decine di migliaia di messaggi pubblicati ogni mese.
"Semrush è la piattaforma di riferimento per gli esperti di marketing digitale, sia che stiano iniziando il loro percorso, sia che si stiano aggiornando o che stiano migliorando le loro competenze. Siamo assolutamente entusiasti di entrare a far parte di questa famiglia. – Dichiara Matthew Howell-Barby, co-founder di Traffic Think Tank – Abbiamo deciso di unirci a Semrush per la loro suite di prodotti di livello mondiale e per la loro costante attenzione a rendere il marketing facile e più efficace per i loro clienti. Il patrimonio di conoscenze dei nostri esperti TTT e la nostra vasta libreria di contenuti miglioreranno ulteriormente la Semrush Academy per fornire nuova formazione ai marketer e continuare a migliorare i moduli esistenti".
L'acquisizione di Traffic Think Tank consente a Semrush di espandere la propria Academy in modo che i marketer possano apprendere nuove competenze e affinare il proprio mestiere con l'accesso a community incentrate su SEO, Content Marketing, Social Media, Digital PR e PPC, supportate da leader del settore. La missione del TTT sarà mantenuta e la sua comunità potrà beneficiare dei contenuti e delle risorse già prodotte dalla Semrush Academy, oltre a nuovi contenuti e sessioni aggiuntive da parte di esperti del settore.
Questa è l'ultima acquisizione di Semrush, preceduta da Backlinko nel gennaio 2022, che ha aggiunto alla Semrush Academy una risorsa di formazione SEO rispettata a livello mondiale, tra cui il fondatore Brian Dean e i suoi colleghi.
Entrando a far parte di Semrush, i co-fondatori di TTT Matthew Howells-Barby, Nick Eubanks e Ian Howells, insieme a diversi altri consulenti, contribuiranno alla continua crescita della comunità di Semrush sviluppando contenuti originali per la Semrush Academy, oltre a continuare a partecipare alle discussioni della comunità TTT.
Semrush ha l'ambizioso obiettivo di creare una piattaforma di formazione online personalizzata e completa, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l'educazione al marketing digitale e puntando a fornire un'esperienza premium per i marketer di tutto il mondo.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.
Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.