Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature
Information
News

Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

La gestione della “catena del freddo” e, quindi, delle tecnologie rivolte alla salvaguardia delle merci comporta un fondamentale lavoro di monitoraggio di ogni momento della vita dei prodotti food, a partire dalle fasi embrionali di stoccaggio, passando dal trasporto e fino alla conservazione, in modo da garantire che essi raggiungano integri il consumatore finale.  

Per supportare gli operatori nell’ambito del corretto impiego di tutte le attrezzature atte alla refrigerazione e alla conservazione, Arneg ha realizzato la “Guida pratica per la gestione ottimale degli espositori nella vendita al dettaglio di alimenti”. 

Nello specifico, si tratta di un manuale denso di semplici e utili direttive per accompagnare i clienti nell’impiego ottimale delle attrezzature messe a disposizione dall’azienda. 

Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Consultando la guida, è possibile comprendere come utilizzare nel modo più economico, efficace e sostenibile tutte le strumentazioni in modo da aiutare l’esercente a evitare involontarie abitudini scorrette, così da garantire alla clientela un prodotto alimentare sano e perfettamente conservato.

Al proprio interno, il manuale targato Arneg esplora approfonditamente il concetto di “freddo”, illustrando le sue peculiarità e in quale modo tale importante mezzo di conservazione possa essere sfruttato al meglio: la “catena del freddo”, in seguito, è analizzata in tutte le sue fasi, attraverso la puntuale disamina delle temperature idonee in fase di stoccaggio, di trasporto e di conservazione.

Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Infine, i banchi frigorifero sono descritti minuziosamente in ogni singola tipologia, il tutto corredato da un quadro esaustivo della funzione sia degli imballaggi che dei loro eventuali effetti sulla qualità della conservazione, mentre, a conclusione del manuale, un intero capitolo approfondisce il funzionamento dei sistemi delle attrezzature che, al contrario, impiegano il calore con la medesima funzionalità, ossia le “tavole calde”.

La guida di Arneg, appositamente redatta per omaggiare i clienti con uno strumento di formazione/informazione per la corretta gestione della catena alimentare, è anche in vendita nelle principali librerie e-commerce.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature

Technoretail - Realizzata da Arneg una guida per la gestione ottimale delle attrezzature