Pulse Advertising, azienda specializzata nell’influencer marketing, social media management e social pay Adv, ha sviluppato un piano di comunicazione social per Spray Pan, un brand del gruppo Iffco Italia, per conquistare soprattutto i consumatori più giovani.
Il piano annuale di comunicazione proposto da Pulse Advertising è partito a settembre 2024 sui profili Facebook e Instagram di Spray Pan e ha già registrato un +255,8% nella crescita dei follower. L’obiettivo è quello di riportare il brand al ruolo di trendsetter, incrementando la brand awareness, soprattutto tra il pubblico giovane, stimolare il trial del prodotto e le sue diverse occasioni di utilizzo mantenendo il posizionamento di lifestyle brand e giocando sull’iconico logo e sul tone-of-voice da sempre anticonvenzionale.
“Dopo un’analisi strategica di brand, audience e competitor – spiega Claudio Burchi, executive director di Pulse Advertising Italia – abbiamo sviluppato un concept legato a creatività e arte che ci ha permesso di raccontare cultura, esperienza ed essenza del brand con un approccio allegro, leggero e versatile. Il prodotto diventa ispirazionale per il target e parla il linguaggio della Gen Z, attratta da contenuti creativi e personalizzabili soprattutto su Instagram, e della Gen X più sensibile a qualità e riferimenti nostalgici e più presente su Facebook”.
Scegliere il linguaggio, i riferimenti e i trend cavalcabili per ogni social è strategico per avere risultati interessanti. “Ad esempio il contenuto pubblicato a ottobre sul trend Brat & Demure – spiega Burchi - è al momento il più visualizzato della pagina Instagram del brand con oltre 450mila visualizzazioni. Questo ci conferma che per le aziende del settore è fondamentale costruire una comunicazione efficace e coerente sulle piattaforme social, non si può improvvisare ed è sempre opportuno affidarsi ad agenzie specializzate. È l’evidenza che ci ha restituito anche l’Osservatorio InSIdE che abbiamo promosso insieme a Eumetra e che ha evidenziato come l’argomento food & alimentazione sia il più seguito dagli utenti, più di 1 italiano su 4 segue il tema sui social media”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…