Presso gli store Carrefour, adottato il servizio Hype di ricarica del conto
Hype, la FinTech proprietaria dell’App omonima realizzata per la semplificare la gestione quotidiana del denaro, ha potenziato il servizio di ricarica del conto in contanti.
Tale servizio è stato sviluppato grazie all’alleanza siglata con viafintech, l’infrastruttura di pagamento indipendente che permette i depositi di denaro presso le casse dei supermercati.
Ora, il servizio di ricarica targato Hype è disponibile anche presso i 409 punti vendita di Carrefour presenti sul territorio nazionale, numero che va ad aggiungersi ai 606 appartenenti ad altre catene della GDO in cui il servizio è già disponibile.
Sul versante della procedura, l’operazione è semplice e immediata: essa prevede che il cliente Hype debba unicamente impostare la ricarica dall’App, mostrare il barcode generato all’esercente e, quindi, pagare tramite contanti, dopodiché il denaro sarà disponibile immediatamente sul conto. La modalità di ricarica mediante versamento dei contanti si affianca a quelle effettuabili tramite bonifico, carta di credito e accredito diretto dello stipendio.
Presente nel mercato dal 2015, Hype ha risposto alla crescente necessità dei consumatori di accedere ai servizi bancari in modo totalmente nuovo e, allo stesso tempo, integrato ad altri servizi a valore aggiunto.
Per numero di clienti, oggi, Hype è la più grande challenger bank presente nel nostro Paese: in breve tempo, infatti, ha superato quota 1 milione e 350mila utenti attivi e cresce al ritmo di più di 2.000 nuovi sottoscrittori al giorno.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.