Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020
Information
News

Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Conad ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2020 delineando l’impegno del proprio Sistema, costituito da 1 consorzio nazionale, 5 cooperative principali e oltre 2.300 soci imprenditori, per un futuro responsabile, evidenziando i risultati raggiunti sui versanti ambientale, sociale ed economico.  

Conad si conferma come generatore di valore ambientale, sociale ed economico, in linea con la strategia di sostenibilitàSosteniamo il Futuro” diretta a valorizzare le tre dimensioni dell’agire sostenibile del Sistema Conad a vantaggio delle comunità in cui opera: ambiente e risorse, persone e comunità, imprese e territorio. 

Nel 2020, il Sistema Conad ha investito 30 milioni di euro in iniziative sociali a favore delle comunità: donazioni per la ricerca contro il Covid-19, interventi a sostegno della scuola e delle nuove generazioni, azioni di supporto alle persone più fragili e bisognose. Tutto ciò si aggiunge a una presenza fortemente capillare sul territorio, con particolare riferimento ai piccoli Comuni italiani: difatti, sono quasi 500 gli store Conad presenti nei Comuni sotto i 5.000 abitanti, a testimonianza di un’insegna retail che, oltre a servire la comunità, riveste anche un importante ruolo di presidio sociale.   

Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Conad è anche un significativo generatore di sviluppo economico sul territorio a favore della filiera agroalimentare italiana, con particolare riferimento alle PMI: sono oltre 5.400 i fornitori locali di prodotti alimentari ai quali Conad, tramite le 5 cooperative principali associate, ha fornito accesso alla GDO per la vendita dei propri prodotti, per un giro d’affari complessivo pari a 2,1 miliardi di euro. A livello ambientale, particolare attenzione è stata dedicata alla gestione della logistica, settore che rappresenta una leva importante grazie alle oltre 7 milioni di tonnellate di merci movimentate

In tale ambito, Conad ottimizza carichi e tratte, sviluppando intermodalità e ricercando collaborazione da parte di tutti gli attori della filiera. Con 5 hub e 48 centri di distribuzione regionale, Conad riduce le emissioni di CO2 grazie sia all’innovativo modello di trasporto franco fabbrica che all’ammodernamento della flotta di automezzi. Con queste iniziative, Conad è riuscita, nonostante un notevole incremento delle merci movimentate (+19%), a contenere il proprio impatto sull’ambiente in termini di emissioni di anidride carbonica, in crescita di appena il +9%, a conferma di una maggiore efficienza del suo sistema logistico.  

Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Altre leve sulle quali Conad sta già da tempo lavorando per minimizzare il proprio impatto ambientale è il packaging dei prodotti a marchio Conad, privilegiando la riciclabilità, l’impiego di materiali riciclati, biodegradabilità, compostabilità e l’ecodesign, il riutilizzo delle cassette dei prodotti freschi e interventi di compensazione delle emissioni, con progetti di piantumazione e installazione arnie a tutela della biodiversità, oltre alla gestione del 95% dei prodotti a marchio attraverso il pallet pooling, con rilevanti ricadute in termini di riduzione delle emissioni da stoccaggio e trasporto. 

Infine, a completare l’attenzione rivolta da Conad alla sostenibilità ambientale è il benessere animale, l’utilizzo preferenziale di materie prime con certificazioni di sostenibilità e lo sviluppo di referenze senza antibiotici.  

Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Francesco Pugliese, Amministratore Delegato di Conad, ha così commentato: “Da quando siamo diventati l’insegna leader della grande distribuzione in Italia, siamo consapevoli di dover assumere responsabilità sempre maggiori nei confronti dei territori in cui operiamo. Quando parliamo di Persone oltre le cose o diciamo che la Comunità è più grande, è perché siamo consapevoli di dover dare un contributo concreto allo sviluppo del Paese, costruendo sostenibilità economica e sociale, dando il buon esempio in un comparto che ha il dovere di rivedere le proprie logiche produttive e distributive. Sono grato a tutte le persone che hanno reso possibile questo risultato, lavorando insieme, nel nome di un interesse superiore a quello economico, pensando al futuro delle loro aziende e dei loro figli”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

SumUp Terminal: tutto ciò che serve ai commercianti in un unico device

SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Imoon affida a Michele Masaracchio l’espansione nell’area Dach

Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
       
    Il sito Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020

Technoretail - Presentato da Conad il Bilancio di Sostenibilità 2020