Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica
Il progetto AI ha portato a un risparmio operativo stimato superiore a 900mila euro annui
Information
News

Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Information
- Phoenix Pharma Profiter - Phoenix Pharma AI - Phoenix Pharma demand forecasting

Phoenix Pharma Italia, tra i principali player di servizi integrati per la salute nel nostro Paese fra retail e wholesale, ha realizzato un progetto con Profiter Società Benefit – startup deeptech di intelligenza artificiale nata con il supporto della Regione Puglia nel 2020 – basato sull’applicazione dell’AI nella previsione della domanda di prodotti farmaceutici che ha portato a un risparmio operativo stimato superiore a 900mila euro annui.

Il progetto si è articolato in un anno di lavoro congiunto e strutturato, fra giugno 2024 e giugno 2025, con l’obiettivo di effettuare un benchmark sul forecasting sviluppato internamente attraverso sistema di terzi, con quello di Profiter e valutare in modo oggettivo l’efficacia dei due approcci, su un paniere di circa 1.000 referenze. L’attività è stata condotta secondo un protocollo scientifico condiviso, finalizzato a misurare non solo l’accuratezza delle previsioni, ma anche l’impatto economico e l’operativo potenziale su scala estesa.

Utilizzando il modello just-in-time e basandosi sulla formulazione classica dell’economic order quantity, è stata calcolata la total cost function, che rappresenta il costo totale annuale associato alla gestione del magazzino. L’analisi ha evidenziato un potenziale miglioramento del 7,9%, pari a 26.673 euro/anno precisamente su un paniere di 819 prodotti che comportano un costo dell’operatività di circa 338mila euro/anno. Con la stessa logica, su un portfolio di 28mila referenze con caratteristiche analoghe, pari a un costo dell’operatività di circa 11,4 milioni di euro/anno, è stato calcolato un risparmio potenziale di circa 911mila euro/anno. È rilevante sottolineare che, complessivamente, il modello Profiter mostra un miglioramento sul 64% dei prodotti.

Nel dettaglio, i risparmi derivano da una riduzione del 5% dei costi di magazzino, un miglioramento del 17,6% nella gestione degli stock-out, un leggero peggioramento del 5,1% nel costo di riordino, legato a una maggiore frequenza di ordini, comunque compensata dagli altri due fattori. “La collaborazione con Phoenix Pharma Italia è stata un banco di prova importante per il nostro sistema – commenta Osvaldo Mauro, co-founder di Profiterin un contesto dove la precisione logistica può fare la differenza tra efficienza e spreco, crediamo che la previsione della domanda debba essere trattata come un asset strategico, misurabile e migliorabile nel tempo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Gianluca Andraghetti è il nuovo corporate welfare director di Satispay

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Making Science e Giv svelano i consumi di vino online in Italia

Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Geotab compie 25 anni guidando il futuro dei veicoli connessi

Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Aruba acquisisce Scontrina, l’app per emettere scontrini digitali

Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
       
    Il sito Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica

Technoretail - Progetto AI ottimizza la previsione della domanda farmaceutica