Pick n Pay affida la sua infrastruttura IT ad Amazon Web Services
Il retailer sudafricano Pick n Pay Group ha migrato la sua intera infrastruttura IT su Amazon Web Services.
Pick n Pay ha infatti collaborato con Lemongrass Consulting per migrare il suo ambiente SAP on-premise ad AWS e implementare una moderna piattaforma SAP HANA. Il passaggio al cloud consentirà a Pick n Pay di semplificare le sue operazioni e modernizzare la rete della catena di approvvigionamento per i suoi negozi, sviluppare nuove esperienze digitali per i clienti nel settore alimentare omnicanale ed espandersi in nuove aree di attività.
Il retailer potrà così sfruttare i servizi cloud di AWS, inclusi elaborazione, storage, database, analisi e business intelligence e AWS Marketplace, per automatizzare le operazioni di Pick n Pay, fornire insight in tempo reale e identificare e acquistare offerte di AWS Partner Network.
Analizzando infatti i dati nel cloud, può prevedere la domanda, identificare i modelli e il sentiment dei clienti e migliorare l'esperienza di acquisto in negozio e online per i clienti. Con AWS, Pick n Pay può inoltre ridimensionare dinamicamente le proprie risorse infrastrutturali in linea con la domanda aziendale e l'alta stagione di vendita al dettaglio.
Un’elasticità in grado di aiutare l’insegna a scalare i suoi servizi di shopping online, che funzionano su AWS, per servire migliaia di clienti sudafricani durante i periodi di shopping più affollati e le vacanze. AWS ha dato a Pick n Pay la possibilità di eseguire test di mercato e sviluppare prodotti praticabili in modo rapido ed economico, il che ha aiutato il rivenditore a rimanere all'avanguardia nell'innovazione della vendita al dettaglio nel continente africano.
Non solo. La modernizzazione dei carichi di lavoro SAP con AWS offre a Pick n Pay la capacità di collegare operazioni, vendite, sondaggi sui clienti e dati sulla fidelizzazione all'interno dell'organizzazione. Il nuovo ambiente SAP verrà eseguito su AWS per supportare i canali di vendita online e fisici dell'azienda, accedere a funzionalità come l'apprendimento automatico e l'analisi, per semplificare la rete della catena di approvvigionamento, prevedere l'inventario e condurre analisi di mercato dettagliate per offrire il giusto mix di merce al dettaglio.
“Sfruttare il cloud per ottenere una maggiore efficienza operativa e una migliore customer experience è una strategia rivoluzionaria per Pick n Pay e il settore retail sudafricano. Il cloud ci aiuterà a rimanere pertinenti e accessibili in un mercato con volumi elevati e margini bassi che richiede efficienza prima di tutto", ha affermato Chris Shortt, Chief Information & Technology Officer di Pick n Pay. "Inoltre, la nuova piattaforma di business intelligence basata sul cloud ci consente di prendere decisioni ancora più basate sui dati che possono aiutarci a fornire prezzi più bassi e più valore ai nostri clienti".
"Società lungimiranti come Pick n Pay stanno modernizzando i loro sistemi migrando ad AWS", ha affermato Eamonn O'Neill, Chief Technology Officer di Lemongrass Consulting. “Sulla base del nostro lavoro con il nostro Cloud Cost Calculator, in genere vediamo potenziali risparmi sui costi compresi tra il 45% e il 75% risultanti da questa strategia. Si tratta di risparmi che possono quindi finanziare iniziative, come nuove offerte e strumenti che offrono esperienze di vendita al dettaglio superiori e generano valore aggiuntivo per il business, come la business intelligence e l'automazione".
"Stiamo assistendo a un cambiamento fondamentale nel modo in cui le aziende di beni di consumo gestiscono le loro infrastrutture tecnologiche", ha affermato Chris Erasmus, Country Manager del Sud Africa presso Amazon Web Services. "Pick n Pay è il primo rivenditore sudafricano a unirsi alle migliaia di clienti che utilizzano SAP su AWS, utilizzando l'infrastruttura globale affidabile e scalabile di AWS e la comprovata esperienza SAP per fornire informazioni chiave, guidare l'innovazione e supportare la creazione di nuovi prodotti e servizi . Non vediamo l'ora di lavorare con Pick n Pay sulle sue strategie SAP e di trasformazione digitale che contribuiranno ad accelerare l'introduzione di nuove esperienze cliente basate su cloud come la sua app mobile, acquisti su misura e offerte personalizzate che approfondiscono la relazione con i consumatori".
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.
Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…