Pick n Pay affida la sua infrastruttura IT ad Amazon Web Services
Il retailer sudafricano Pick n Pay Group ha migrato la sua intera infrastruttura IT su Amazon Web Services.
Pick n Pay ha infatti collaborato con Lemongrass Consulting per migrare il suo ambiente SAP on-premise ad AWS e implementare una moderna piattaforma SAP HANA. Il passaggio al cloud consentirà a Pick n Pay di semplificare le sue operazioni e modernizzare la rete della catena di approvvigionamento per i suoi negozi, sviluppare nuove esperienze digitali per i clienti nel settore alimentare omnicanale ed espandersi in nuove aree di attività.
Il retailer potrà così sfruttare i servizi cloud di AWS, inclusi elaborazione, storage, database, analisi e business intelligence e AWS Marketplace, per automatizzare le operazioni di Pick n Pay, fornire insight in tempo reale e identificare e acquistare offerte di AWS Partner Network.
Analizzando infatti i dati nel cloud, può prevedere la domanda, identificare i modelli e il sentiment dei clienti e migliorare l'esperienza di acquisto in negozio e online per i clienti. Con AWS, Pick n Pay può inoltre ridimensionare dinamicamente le proprie risorse infrastrutturali in linea con la domanda aziendale e l'alta stagione di vendita al dettaglio.
Un’elasticità in grado di aiutare l’insegna a scalare i suoi servizi di shopping online, che funzionano su AWS, per servire migliaia di clienti sudafricani durante i periodi di shopping più affollati e le vacanze. AWS ha dato a Pick n Pay la possibilità di eseguire test di mercato e sviluppare prodotti praticabili in modo rapido ed economico, il che ha aiutato il rivenditore a rimanere all'avanguardia nell'innovazione della vendita al dettaglio nel continente africano.
Non solo. La modernizzazione dei carichi di lavoro SAP con AWS offre a Pick n Pay la capacità di collegare operazioni, vendite, sondaggi sui clienti e dati sulla fidelizzazione all'interno dell'organizzazione. Il nuovo ambiente SAP verrà eseguito su AWS per supportare i canali di vendita online e fisici dell'azienda, accedere a funzionalità come l'apprendimento automatico e l'analisi, per semplificare la rete della catena di approvvigionamento, prevedere l'inventario e condurre analisi di mercato dettagliate per offrire il giusto mix di merce al dettaglio.
“Sfruttare il cloud per ottenere una maggiore efficienza operativa e una migliore customer experience è una strategia rivoluzionaria per Pick n Pay e il settore retail sudafricano. Il cloud ci aiuterà a rimanere pertinenti e accessibili in un mercato con volumi elevati e margini bassi che richiede efficienza prima di tutto", ha affermato Chris Shortt, Chief Information & Technology Officer di Pick n Pay. "Inoltre, la nuova piattaforma di business intelligence basata sul cloud ci consente di prendere decisioni ancora più basate sui dati che possono aiutarci a fornire prezzi più bassi e più valore ai nostri clienti".
"Società lungimiranti come Pick n Pay stanno modernizzando i loro sistemi migrando ad AWS", ha affermato Eamonn O'Neill, Chief Technology Officer di Lemongrass Consulting. “Sulla base del nostro lavoro con il nostro Cloud Cost Calculator, in genere vediamo potenziali risparmi sui costi compresi tra il 45% e il 75% risultanti da questa strategia. Si tratta di risparmi che possono quindi finanziare iniziative, come nuove offerte e strumenti che offrono esperienze di vendita al dettaglio superiori e generano valore aggiuntivo per il business, come la business intelligence e l'automazione".
"Stiamo assistendo a un cambiamento fondamentale nel modo in cui le aziende di beni di consumo gestiscono le loro infrastrutture tecnologiche", ha affermato Chris Erasmus, Country Manager del Sud Africa presso Amazon Web Services. "Pick n Pay è il primo rivenditore sudafricano a unirsi alle migliaia di clienti che utilizzano SAP su AWS, utilizzando l'infrastruttura globale affidabile e scalabile di AWS e la comprovata esperienza SAP per fornire informazioni chiave, guidare l'innovazione e supportare la creazione di nuovi prodotti e servizi . Non vediamo l'ora di lavorare con Pick n Pay sulle sue strategie SAP e di trasformazione digitale che contribuiranno ad accelerare l'introduzione di nuove esperienze cliente basate su cloud come la sua app mobile, acquisti su misura e offerte personalizzate che approfondiscono la relazione con i consumatori".
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.