Due nuovi sviluppi logistici nel Nord Italia, rispettivamente a Ospedaletto Lodigiano (Lodi) e Scarmagno (Torino). Sono le novità annunciate da Panattoni.
Lo sviluppo logistico di Ospedaletto Lodigiano, in posizione strategica sull’asse Milano-Piacenza, prevede la realizzazione di una struttura di 15mila metri quadrati di grado A, sita a soli 30 minuti dal centro di Milano, che soddisferà i requisiti della certificazione Breeam con rating very Good.
Di uguale importanza strategica anche lo sviluppo brownfield a Scarmagno, presso l’ex complesso Olivetti, dove è stato finalizzato l’acquisto di un terreno di 24 ettari con capacità edificatoria di 86.000 mq di SLP.
Afferma Jean-Luc Saporito, Managing Director di Panattoni Italia: “Seguendo quella che è la nostra strategia aziendale, abbiamo acquisito due terreni adiacenti ai caselli delle principali reti autostradali, in location di potenziale grande interesse per i nostri Clienti, con la possibilità di edificare fino a 100.000 mq di magazzini classe A progettati per ottenere una certificazione ambientale. Panattoni, con l’acquisizione del primo terreno brownfield nell’area di Scarmagno, consolida la sua presenza in Italia con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale delle sue future operazioni. Le premesse per il 2022 sembrano essere molto promettenti!”
Sempre Panattoni, inoltre, ha finalizzato anche l'acquisizione nelle Contee di Stoccolma e Skåne di sette siti greenfield per complessivi 121,3 ettari idonei per/allo sviluppo logistico e industriale, per un valore complessivo di 3,1 miliardi di corone svedesi. I terreni, con un potenziale di sviluppo per 661.450 mq di SLP di spazi logistici, hanno già ottenuto i permessi di costruire, la cui stima d’investimento a termine è di oltre 10 miliardi di corone svedesi.
Il progetto di Panattoni prevede lo sviluppo speculativo di 19 magazzini, sedici dei quali saranno costruiti nella regione di Mälardalen, a ovest di Stoccolma, vicino alla rete autostradale E18 ed E20 che collega le città di Strängnäs, Nykvarn ed Enköping. Lo sviluppo di altri due magazzini è previsto a Rosersberg, in prossimità dell’autostrada E20, 30 km a nord dal centro di Stoccolma, mentre l’ultimo sorgerà a Staffanstorp, vicino all’autostrada E6, 6 km a est di Malmö.
Robert Dobrzycki, CEO e Co-Owner di Panattoni Europa e India, ha dichiarato: "Panattoni sta accelerando la sua espansione nei mercati dell'Europa occidentale e questa transazione record in Svezia sancisce l'ingresso più spettacolare che la nostra società abbia mai fatto finora in un nuovo mercato. L'accordo è stato siglato dopo appena sei mesi dall’apertura della sede svedese di Panattoni a Göteborg ed è la dimostrazione della competenza, dell’efficienza e capacità del team locale di cogliere le giuste opportunità d’investimento".
Jan Persson, CEO di Kilenkrysset, ha dichiarato: “I nostri valori rispecchiano quelli di Panattoni con cui condividiamo origini e principi. Carl Panattoni, fondatore e proprietario di Panattoni, ha la mia stessa età e, proprio come Kilenkrysset, anche Panattoni è stata fondata nel 1986. Kilenkrysset, con una land bank di circa 30 milioni di metri quadri, ha trovato in Panattoni una sinergia che gli permetterà di finanziare e sviluppare le proprie aree. Gli accordi tra Kilenkrysset e Panattoni consentiranno un piano di sviluppo rapido e su larga scala portando benefici alle Amministrazioni dei comuni interessati, con la potenziale creazione di migliaia di posti di lavoro. L'investimento di Panattoni rappresenta quindi un'importante valore aggiunto per la crescita della regione del Mälardalen nei prossimi anni".
Fredrik Jagersjö Rosell, Managing Director di Panattoni Svezia, ha dichiarato: “Il principale terreno edificabile che Panattoni ha acquistato da Kilenkrysset si trova nel cuore del triangolo d'oro svedese, una concentrazione di magazzini e hub di distribuzione situati nelle regioni meridionali, intorno alle città di Stoccolma, Göteborg e Malmö. Il triangolo d'oro rappresenta l'80% del business, con i suoi porti, aeroporti e principali vie di comunicazione, nonché’ della popolazione del Paese. In Svezia, l'elevata domanda di spazi di logistica ha comunque superato l'offerta da record dello scorso anno. I tassi di vacancy sono a livelli molto bassi e possiamo dunque ritenerci fiduciosi dell’appetibilità dei nostri prossimi sviluppi per tutti i clienti che vogliono una logistica e magazzini più sostenibili".
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…