Maisons du Monde continua i propri progressi trasformando il sito web italiano in un marketplace curato, implementato sulla piattaforma SaaS enterprise Mirakl.
Il sito e-commerce di Maisons du Monde apre le porte, quindi, a 150 nuovi rivenditori. Locali, impegnati nel sociale o made in Italy: tutti i brand proposti sul marketplace sono stati attentamente selezionati da un team di esperti di Maisons du Monde sulla base dei criteri di stile, qualità e sostenibilità cari all’azienda. L’offerta attuale pertanto si arricchisce di nuove categorie di prodotti come la biancheria da letto, la biancheria da bagno o i materassi, mentre categorie già esistenti, come i complementi d’arredo, i mobili outdoor o gli articoli per la tavola e la cucina, diventano ancora più complete. I clienti di Maisons du Monde potranno trovare, ad esempio, brand come Dalfilo, Biancoperla, Emma Materasso, Mario Luca Giusti, oltre alla gamma di prodotti multistile di Maisons du Monde. Basta un clic per accedere immediatamente a 25.000 articoli presenti sul nuovo marketplace italiano.
Maisons du Monde prevede poi di estendere nei mesi successivi il suo marketplace anche ai negozi presenti in Italia, accentuando così la differenziazione e l’unicità del suo modello, in un universo concorrenziale di marketplace cosiddetti “pure player”.
“Sono molto felice e particolarmente orgoglioso del lancio del nostro marketplace, il primo del genere in Italia incentrato esclusivamente sul settore Home&Living. È una nuova esperienza che siamo entusiasti di proporre ai nostri clienti italiani e che risponde al loro desiderio di accedere facilmente e in totale sicurezza a un’offerta di qualità, sostenibile, locale e originale. Si tratta di una tappa importante e fondamentale del nostro percorso finalizzato a fare di Maisons du Monde il brand del settore arredo più amato e sostenibile d’Europa.”, ha dichiarato Nicola De Cecco, Responsabile della rete di negozi italiani.
“Dopo il successo del suo marketplace in Francia, Maisons du Monde apre la sua versione italiana in modo del tutto naturale grazie al supporto della nostra tecnologia. Inoltre, questo modello consente al brand di rafforzare la collaborazione con i rivenditori locali e di mettere in evidenza il loro know-how. Questa decisione risponde alle nuove aspettative dei consumatori italiani di poter acquistare anche prodotti italiani e sostenibili”, afferma Sophie Marchessou, Executive Vice President Customer Success B2C.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.