Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori
Information
News

Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

La pandemia di Covid-19 ha lasciato un'impronta duratura sul comportamento dei consumatori in relazione alle scelte di cibo e bevande. Innova Market Insights ha infatti evidenziato sia la salute sia la sostenibilità come fattori chiave per l'innovazione, con gli alimenti a base vegetale che stanno guadagnando slancio soprattutto nel mainstream, mentre si assiste a un’evoluzione dell’offerta di mercato, non più composta solamente da semplici sostituti dei prodotti di origine animale.


La crescita delle tendenze a base vegetale, per esempio, è stata tra le prime dieci individuate da Innova Market Insights negli ultimi anni e quest'anno si è ulteriormente consolidata nel mainstream. Con la sua evoluzione, gli alimenti a base vegetale ora non vogliono limitarsi a imitare carne e latticini, ma creare innovazione a sé stante e, secondo Innova Market Insights, possiamo aspettarci di vedere un importante cambiamento nel tipo di prodotti realizzati, con particolare attenzione al gusto e alla consistenza.

A tal proposito, le mandorle della California sono un ingrediente vegetale versatile, disponibile in 14 forme diverse che può aiutare l'innovazione. A questo si aggiunge il loro ricco profilo nutrizionale, che le rende ideali per rispondere alle tendenze dei consumatori nei riguardi della salute.

Con l'aumento delle preoccupazioni per la sostenibilità, è aumentata in ugual  misura anche la domanda di prodotti che fanno parte dell'economia circolare, e secondo la ricerca di Innova Market Insights, il 35% dei consumatori a livello globale trova i prodotti contenenti ingredienti riciclati più attraenti di quelli senza.

Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

Secondo Lu Ann Williams, Global Insights Director di Innova Market Insights, significa che “i produttori possono scegliere serenamente di utilizzare le mandorle per rispondere alla mutevole domanda dei consumatori, sapendo che rappresentano un ingrediente ideale, che risponde a diverse delle più importanti e diffuse tendenze che appaiono destinate a guidare l'innovazione dei prodotti alimentari quest'anno”.

Williams sottolinea: “C'è una crescente necessità di ottimizzazione degli alimenti a base vegetale, visto che 1 consumatore su 3 a livello globale non prende in considerazione l'acquisto di alternative al 100% a base vegetale a causa del cattivo gusto e della consistenza”. Sebbene il gusto e la consistenza continuino ad essere tra gli aspetti più complicati nelle formulazioni a base vegetale, questo resta un fattore decisivo chiave per i consumatori.

Harbinder Maan, Associate Director Trade Marketing & Stewardship presso l'Almond Board of California, aggiunge: “Le mandorle sono un ingrediente utile nell'innovazione a base vegetale grazie al loro contenuto proteico e alla capacità di abbinarsi bene con altre proteine vegetali come legumi e lenticchie. Oltre ai loro 6 grammi di proteine vegetali per porzione da 30 g, le mandorle sono anche utili per affrontare la sfida della consistenza e del sapore. L'ampio portafoglio di formati di mandorle significa che ci sono infiniti modi per gli sviluppatori di incorporare le mandorle nei prodotti, il che rende l'esplorazione delle opportunità a base vegetale davvero interessante”.

Ancora Williams commenta: “Le preoccupazioni riguardo al pianeta sono ora il principale problema globale per i consumatori, superando la salute personale. I consumatori sentono un senso di responsabilità congiunta con i brand per proteggere il pianeta e, sebbene possa non essere il principale motore di acquisto per tutti, potrebbe essere il fattore decisivo finale per molti”. Costruire la fiducia attraverso la trasparenza è quindi vitale per i produttori affinché i loro prodotti superino la selezione attuata dai consumatori, che vogliono essere rassicurati sul fatto che le loro scelte alimentari abbiano un impatto positivo sul clima".

Di nuovo Maan commenta: “Di fronte a consumatori che iniziano a cercare maggiore trasparenza quando si tratta del loro cibo, i produttori possono essere certi che i coltivatori di mandorle della California stanno facendo tutto il possibile per ridurre il loro impatto sull'ambiente. Con obiettivi come zero rifiuti, efficienza idrica, gestione dei parassiti e qualità dell'aria, gli Almond Orchard 2025 Goals sono un esempio tangibile dell'impegno dei coltivatori di mandorle della California per un miglioramento continuo”.

Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

Maan
poi aggiunge: “Le mandorle della California svolgono un ruolo nell'economia circolare in quanto vengono coltivate a rifiuti zero, e tutto ciò che cresce nei frutteti viene poi utilizzato. Le mandorle che mangiamo sono coltivate in un guscio protetto da uno mallo; i malli diventano quindi mangimi per il bestiame e gusci vengono utilizzati come lettiera per il bestiame. Inoltre, i malli di mandorle contengono quantità significative di zucchero e antiossidante estraibile che possono essere utilizzati per realizzare prodotti come barrette nutraceutiche, integratori alimentari, prodotti per la cura della pelle o anche per la produzione di birra”.

Non solo. Innova Market Insights ha anche messo in evidenza come la funzionalità e la genuinità rappresentino due driver per l'innovazione nel 2022, poiché i consumatori richiedono freschezza e sapore, nonché sostanze nutritive da ciò che mangiano. Williams afferma: “I consumatori stanno apprezzando sempre più i benefici del cibo locale. Ma locale non deve necessariamente significare vicino a te; ci sono molti modi diversi per tornare alle radici, che si tratti di essere rispettosi delle comunità locali o di avere un prodotto che è naturalmente funzionale”.

Maan sottolinea: “Le credenziali clean-label delle mandorle le rendono adatte a tutta una serie di scelte dietetiche e di stile di vita, tra cui vegano e senza glutine. Le mandorle sono inoltre uno degli alimenti più studiati, con quasi 200 studi che dimostrano che possono supportare la salute del cuore, la gestione del diabete, la gestione del peso e la salute della pelle, per citarne alcuni, in modo che i produttori possano sentirsi rassicurati nel comunicare i loro benefici per la salute ai consumatori”.

Maan infine conclude: “I consumatori possono anche essere incoraggiati dal sapere che i 7.600 coltivatori di mandorle della California sono impegnati nella gestione responsabile della terra a beneficio delle loro famiglie, comunità e tutti coloro che amano mangiare mandorle. Stanno lavorando per coltivare le mandorle in modi migliori, più sicuri e più sani, proteggendo le comunità locali e l'ambiente”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori

Technoretail - Maggiore consapevolezza e sostenibilità ambientale cambiano le abitudini alimentari dei consumatori