Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano
Information
News

Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

È un importante cambio di marcia quello che sta interessando il settore degli e-commerce italiani, soprattutto per quanto riguarda la necessità di consegne extra veloci. Solo nell’ultimo trimestre, infatti, sono aumentate del 23% le richieste di consegna super rapida rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.



A rivelare questa nuova tendenza, è PonyU i cui dati confermano il trend di mercato che ha visto gli e-commerce crescere del 32,4% nel 2020, mentre l’acquisto nei negozi fisici è precipitato del 3,2%. Complice il periodo pandemico l’abitudine di acquistare online è andata ad accentuarsi, già nel 2019 infatti il 62% dei partecipanti ad un’indagine sulle consuetudini d’acquisto raccontavano di acquistare online almeno una volta al mese.

Con l’aumentare della frequenza con cui i consumatori si approcciano agli acquisti online aumenta difatti anche la loro dimestichezza e le loro aspettative nei confronti del servizio. La natura sempre più concitata della quotidianità urbana e l'influenza del delivery alimentare che stabilisce nuovi standard di velocità, portano il cliente finale a desiderare consegne sempre più rapide.

Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

A tal proposito, recenti indagini indicano che, nel caso di una consegna andata male, il 45% dei consumatori decide di ridurre o interrompere gli acquisti da quello shop: la capacità di offrire quindi un servizio di delivery efficiente diventa sempre più importante per la soddisfazione generale del cliente. E non a caso, quasi la metà dei consumatori europei abbandona il carrello quando il tempo di consegna stimato è sconosciuto o troppo lento.

Secondo PonyU la chiave di volta è quella della diversificazione, ossia garantire al cliente più opzioni, in modo da incontrare più facilmente le sue esigenze. Non sempre si ha bisogno della merce immediatamente ma è importante, laddove rappresenti in quel momento una discriminante, avere l’opportunità di trovare soddisfazione al proprio bisogno.

In più, sempre come riscontrato da PonyU, gli e-commerce, comprendendo i bisogni della clientela, stanno sempre più quindi cercando di innovare, garantendo ai clienti un servizio aderente alle loro aspettative, a seconda della tipologia di prodotto ma anche dell'occasione d’acquisto. La logistica, quindi, assume sempre più un ruolo centrale: recenti indagini indicano infatti che, nel caso di una consegna andata male, il 45% dei consumatori decide di ridurre o interrompere gli acquisti da quello shop.

Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

“Un tempo se il cliente di una fioreria o di un vivaio desiderava far recapitare una pianta o un mazzo di fiori sapeva di dover ordinare i prodotti almeno uno o due giorni prima. Ora le esigenze del cliente sono cambiate. Spesso ordina al mattino e preferirebbe veder recapitare la merce in un paio d’ore - commenta Luigi Strino, CEO di PonyU - noi lo riscontriamo sempre più nei commercianti che, nel rivolgersi a noi, richiedono sempre più le opzioni di consegne super rapide, consapevoli dei vantaggi notevoli che questa opzione può portare al loro servizio”.

“L’opzione di consegna rapida può fare la differenza, può essere l’ago della bilancia di una scelta e gli e-commerce lo sanno. In un mondo in cui, con un paio di click, puoi confrontare due prodotti molto simili su due shop diversi, i tempi di consegna possono essere l’elemento che ti fa propendere di più per uno shop piuttosto che per un altro. Se l’utente ha più opzioni e può avere nelle proprie mani la merce, di cui ha impellente necessità, in un giorno o addirittura in paio d’ore sceglierà lo shop che decide di offrirgli questa opzione, che viene vista come cura e attenzione verso il cliente” aggiunge Luigi Strino.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

Haier Europe: l’app hOn diventa hub di sostenibilità con AWorld

Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

Unox lancia la sua prima baking station dedicata ai supermercati

Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
       
    Il sito Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano

Technoretail - Le consegne extra-veloci guidano la crescita dell'ecommerce italiano