La spesa consegnata da Everli si arricchisce dei prodotti di Sapore di Mare
Si amplia ulteriormente l’offerta di prodotti consegnati a domicilio da Everli, grazie alla partnership con Sapore di Mare.
L’accordo, attivo con 39 punti vendita di 24 province italiane, permetterà ai clienti di fare comodamente la spesa online e di riceverla direttamente a casa, scegliendo tra ben 730 diverse referenze della vasta gamma di prodotti Sapore di Mare.
Come di consueto, l’ordine effettuato online viene affidato a uno Shopper, che si reca al punto vendita per fare la spesa per il cliente, consegnandola a casa o all’indirizzo desiderato all’orario concordato, anche in giornata.
“Siamo felici di annunciare la nostra collaborazione con Sapore di Mare, un partner fondamentale per ampliare la nostra offerta in maniera capillare nelle città e nelle aree che copriamo, egarantire così ai clienti un servizio sempre più efficiente e qualificato” - ha dichiarato Anna Savarese, Head of Retail Sales Italy di Everli - “Grazie a questa partnership, i clienti potranno effettuare comodamente gli acquisti online, senza rinunciare ai prodotti del loro punto vendita di fiducia, ma anzi scegliendoli da un ampio assortimento di referenze e promozioni. Poi, la riceveranno comodamente alla porta di casa grazie a uno Shopper Everli, che si occuperà dei loro acquisti col massimo dell’attenzione”
“Uno dei punti di forza di Sapore di Mare è quello di riuscire a garantire il rispetto della catena del freddo lungo tutta la filiera produttiva ed è per questo che dopo un’attenta selezione su possibili partner adeguati a preservare i nostri elevati standard qualitativi per le consegne a domicilio, abbiamo scelto di intraprendere una partnership con Everli”- dichiara Roberto Mancuso Direttore Operativo della Dimar srl – “Dare la possibilità al consumatore di ordinare online i nostri prodotti surgelati e riceverli comodamente a casa in tutta sicurezza e tranquillità è stato per noi un grande traguardo, specialmente in un periodo dove l’emergenza sanitaria ha reso gli spostamenti meno frequenti ed ha abituato il consumatore ad un nuovo modo di fare la spesa, orientando la propria scelta anche verso tutti quei prodotti che prima sembravano impossibili da acquistare “a distanza”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.