Infobip punta sulla sostenibilità e introduce la nuova business unit Infobip.org
Infobip.org è la nuova business unit dell’omonima società che offre la piattaforma di comunicazione cloud per il customer engagement CPaaS, realizzata per rendere più facile non solo il tracciamento accurato e la verifica degli obiettivi ambientali e sociali, ma anche per rendere operative le sue iniziative di social giving.
L’iniziativa ha soprattutto lo scopo di rendere più facile condividere in modo trasparente le iniziative ambientali, sociali e di governance attraverso un hub di comunicazione, oltre a rendere più semplice la collaborazione con gli enti benefici.
Infobip.org si impegna infatti ad avere un impatto globale positivo e duraturo grazie a una strategia ESG completa che sarà lanciata nel 2022: la strategia prevede l'adozione dei più alti standard etici sulla condotta aziendale, investendo nelle comunità attraverso partnership senza scopo di lucro, in particolare quelle che aiutano a colmare i divari demografici, educativi e geografici nelle STEAM, attraverso donazioni che saranno amministrate sia da Infobip a livello mondiale sia dalla Fondazione Infobip in Croazia.
Inoltre, Infobip ha anche modificato il business quotidiano attuando iniziative volte alla sostenibilità come ad esempio la riduzione della produzione di rifiuti, la diminuzione dell’utilizzo di energia e acqua, il riciclo e i viaggi ecosostenibili, assicurandosi che le attività vengano gestite in modo responsabile dal punto di vista sia ambientale che sociale e che il successo e lo sviluppo dell'azienda non sfruttino le risorse naturali locali o internazionali.
E non finisce qui. Le iniziative intraprese dalla società comprendono anche l'offerta di soluzioni CPaaS e SaaS pro-bono a organizzazioni no-profit qualificate, o attraverso il programma di volontariato Bippers4Community di Infobip, l’azienda vuole avere un impatto positivo e significativo su suoi dipendenti così come sulle comunità in cui opera.
“Che si tratti della risposta dell'azienda alla pandemia Covid-19 o delle prospettive su come i principi ambientali, sociali e di governance dovrebbero essere integrati per promuovere il nostro settore nel progresso della società, lo faremo con un approccio rivolto alla responsabilità aziendale. Raggiungeremo questo obiettivo lavorando in modo trasparente, con integrità e rispetto”, ha dichiarato Aurora Volarović, VP Public Affairs di Infobip.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.