La partnership tra Assofranchising e Indeed favorisce l'espansione del settore
Dalla partnership tra Assofranchising e Indeed aumentano le occasioni di lavoro nel settore che, nonostante la crisi economica post Coronavirus e l'attuale conflitto russo-ucraino, continua a crescere motivando sempre più imprenditori che attraverso l’affiliazione commerciale scelgono e vogliono mettersi in gioco.
L’obiettivo della collaborazione tra il marchio storico della rappresentanza del franchising italiano aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia e il sito specializzato nella ricerca di lavoro nel mondo, ha infatti proprio lo scopo di rendere il franchising sempre più attrattivo agli occhi di chi cerca lavoro, ma anche supportare i franchisor nel cercare le giuste risorse per far crescere il proprio business.
“Nell’ultimo anno si è assistito ad un boom di dimissioni volontarie che sta coinvolgendo tantissime aziende soprattutto al nord. La volontà dei singoli professionisti di diventare i datori di lavoro di se stessi, unita all’insoddisfazione nei confronti delle carriere aziendali, il desiderio di inseguire le proprie passioni e vivere nel posto che più si ama spingono sempre più persone verso un radicale cambio di passo. Credo che il franchising abbia tutte le carte in regola per attrarre chi è alla ricerca di autoimpiego o chi vuole aprirsi alla possibilità di una nuova dimensione di vita. Grazie alla partnership con Indeed vogliamo rendere più efficace il processo di ricerca del personale facilitando sempre di più l’incontro tra domanda e offerta. Vogliamo permettere a chi cerca lavoro di assecondare le proprie passioni e al franchising di crescere sempre di più”- dichiara Alberto Cogliati, Segretario Generale di Assofranchising.
“Siamo molto soddisfatti della partnership con Assofranchising. Il mondo del lavoro è cambiato durante e post pandemia e dal nostro osservatorio registriamo due principali trend: un aumento significativo della competition sulla ricerca dei talenti e una maggiore attenzione da parte del candidato verso le opportunità offerte dal futuro datore di lavoro. E' quindi sempre più importante per le aziende lavorare sulla propria capacità di attrarre talenti. Ecco perché questa partnership è importante per tutti gli associati: Indeed, che raggiunge circa 18 milioni di visite al mese, offre la possibilità di reperire risorse sia ai franchisor presso la propria sede, sia ai franchisee dislocati sul territorio, ottimizzando il processo di selezione e supportando entrambi nella comunicazione di un brand attrattivo per il mercato del lavoro" - dichiara Roberto Colarossi, Senior Director, Indeed Italy.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…