Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare
Information
News

La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

In un’ottica di economia circolare, il fattore riciclo è di vitale importanza e coinvolge i fabbricanti, ma sensibilizza anche il consumatore finale. E in questo scenario, il valore dell’etichetta ambientale è decisivo per una comunicazione trasparente e sostenibile.


Appunto per questi motivi, l’iter di etichettatura deve essere svolto nel rispetto delle norme. Il Testo Unico Ambientale recepisce infatti le direttive europee in materia di ambiente e si applica unicamente all’Italia. Ne deriva che anche l’obbligo di etichettatura degli imballaggi, nella forma in cui è proposto, vige esclusivamente per gli imballaggi immessi sul territorio nazionale e per tale ragione, le informazioni devono essere riportate in italiano.

L’art. 219 Dlgs 152/2006 modificato da Dlgs 116/2020 prevede poi che tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili ed in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione Europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi.  

Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Non solo. I produttori hanno l’obbligo di indicare, ai fini della identificazione e classificazione dell’imballaggio, la natura dei materiali utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione. Inoltre, l’art. 218 Dlgs 152/2006 chiarisce la definizione di imballaggio: “il prodotto, composto di materiali di qualsiasi natura, adibito a contenere determinate merci, dalle materie prime ai prodotti finiti, a proteggerle, a consentire la loro manipolazione e la loro consegna dal produttore al consumatore o all’utilizzatore, ad assicurare la loro presentazione, nonché gli articoli a perdere usati allo stesso scopo.”

Il 28 febbraio scorso, in più, è stata pubblicata la Legge di conversione n.15 del 25 febbraio 2022 che va a modificare il “Decreto Milleproroghe” del 30/12/2021. L’obbligo di etichettatura ambientale slitta così all’1/01/2023. La legge stabilisce anche che il Ministero della Transizione Ecologica dovrà provvedere ad emanare delle "linee guida tecniche" per l’etichettatura ambientale degli imballaggi entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione.

Fortunatamente, sul fattore riciclo in Europa l’Italia la fa da padrona grazie alla più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti raccolti. Il rapporto Symbola afferma difatti che il nostro Paese raggiunge un "tasso di riciclo pari al 79%, mentre la Francia è al 56%, il Regno Unito al 50%, la Germania al 43%". Inoltre, è uno dei pochi Paesi europei ad aver migliorato dal 2010 al 2018 le sue prestazioni con il +8%.

Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

“In questo contesto, in cui da anni in questo specifico campo, otteniamo dei buoni risultati, l’etichetta svolge un ruolo chiave, dando le indicazioni sul tipo di materiale con cui è fatto l’imballo e sulle modalità corrette per lo smaltimento, rispettando sempre e comunque le indicazioni di ogni singolo comune”, afferma Elena Fontana, Project Manager CPS di TÜV Italia. ”L’etichettatura ambientale, dunque, si sta dimostrando sempre più come un veicolo di informazione e di relazione diretta con il cliente, in grado di comunicare ed instaurare fiducia rispetto al brand e ai valori dell'azienda in cui il consumatore si rispecchia”.  

A tal proposito, TÜV Italia ha realizzato un white paper sull’economia circolare, dove vengono illustrati e indagati temi della più stretta attualità per la salvaguardia del Pianeta: dalla progressiva eliminazione del concetto di rifiuto, da trasformare in una risorsa redditizia, il superamento di un mercato esclusivamente dedito alla vendita, con il passaggio a nuove forme di rapporto e condivisione di prodotti e servizi fra l’impresa industriale e i consumatori, sono concetti che si vanno affermando in tutto il mondo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Ricerca Manhattan Associates: l’agentic AI rivoluzionerà i trasporti

Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Epipoli lancia la nuova piattaforma digitale B2B MyGiftCard Business

Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Tgw Logistics ottimizza l’efficienza operativa grazie a Jaggaer

Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

SumUp Terminal: tutto ciò che serve ai commercianti in un unico device

SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Imoon affida a Michele Masaracchio l’espansione nell’area Dach

Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
       
    Il sito Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare

Technoretail - La gestone dell'etichettatura degli imballaggi fattore fondamentale per l'economia circolare