Infobip consente ai clienti Uber di prenotare corse via WhatsApp
Infobip ha sviluppato un chatbot con intelligenza artificiale per Uber, una soluzione progettata e implementata su WhatsApp Business utilizzando la piattaforma Answers di Infobip.
La soluzione WhatsApp to Ride è infatti disponibile per gli utenti di Uber nell’area di Delhi. Il lancio avviene dopo un'esperienza pilota a Lucknow lo scorso dicembre, in cui Uber ha ricevuto una percentuale significativa di richieste di corse da parte di nuovi utenti, dimostrando la potenziale adattabilità del prodotto al mercato.
Answers, l'assistente virtuale smart di Infobip, rende il processo di prenotazione di una corsa più semplice e veloce. Grazie alle sue funzionalità multilinguistiche in inglese e hindi, il chatbot di Infobip aiuta Uber a espandere ulteriormente la sua portata.
I clienti Uber di Delhi devono semplicemente inviare un messaggio al numero di Uber, scansionare un QR code o cliccare su un apposito link per aprire una chat su WhatsApp con Uber. Gli autisti avranno a disposizione le stesse funzioni di sicurezza e le stesse protezioni dell'app. Allo stesso link è invece possibile ricevere maggiori informazioni su WA2R.
Oltre a WhatsApp, la piattaforma di chatbot di Infobip può essere implementata su tutti i canali di comunicazione, tra cui Viber, SMS e Facebook Messenger. Implementando i chatbot, le aziende possono ridurre i costi operativi e aumentare la soddisfazione dei clienti, grazie alla loro disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
“I clienti si stanno sempre più allontanando da un approccio basato esclusivamente sulle app e vogliono, invece, comunicare con i brand utilizzando il loro metodo preferito. Le aziende devono quindi essere presenti dove sono i loro clienti e fornire un customer journey end-to-end all'interno dei canali che utilizzano. Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione di questa nuova soluzione chatbot WhatsApp per Uber e non vediamo l’ora di vederne l'impatto ora e in futuro, man mano che la sua diffusione continuerà. Inoltre, siamo ancora più entusiasti di essere la piattaforma globale di comunicazione cloud di entrambe le aziende coinvolte, Uber e WhatsApp”, ha dichiarato Silvio Kutić, CEO di Infobip.
“Vogliamo semplificare il più possibile l’esperienza di viaggio con Uber ai nostri nuovi consumatori e, per farlo, dobbiamo incontrarli sulle piattaforme con cui si sentono a proprio agio. La nostra partnership con WhatsApp ci permette di fare ciò, offrendo agli utenti un nuovo modo di prenotare una corsa attraverso un canale semplice, conosciuto e affidabile. Siamo contenti di poter collaborare con Infobip per creare una nuova esperienza per i clienti durante la prenotazione di una corsa con Uber”, ha affermato Abhilekh Kumar, Director, Business Development, Uber India South Asia.
“Dopo il successo dell'esperienza WhatsApp to ride a Lucknow, siamo entusiasti di espandere la partnership di WhatsApp con Uber e di lanciare questo servizio per gli utenti di Delhi. La semplicità dell'esperienza di prenotazione di corse all'interno dell'interfaccia di WhatsApp ha aiutato Uber ad acquisire nuovi utenti e siamo felici di poterli sostenere nella loro crescita. Uber e le aziende di tutti i settori stanno sfruttando la piattaforma WhatsApp Business per costruire una serie di soluzioni personalizzate che aiutino a migliorare la customer satifaction e consentano un maggior coinvolgimento. Non vediamo l'ora di continuare a costruire partnership con le aziende per aiutarle ad entrare in contatto con nuovi clienti che utilizzano WhatsApp quotidianamente”, ha dichiarato Ravi Garg, Director, WhatsApp Partnerships, India.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…