Gruppo Poli entra a far parte del network di ReStore Media
Gruppo Poli è entrato nel network di ReStore Media, e dall’estate 2022 è online con la piattaforma di click & collect www.dupliclick.it.
L’eCommerce, che prevede più di 10.000 referenze al suo interno, serve 12 punti di vendita sui territori di Bolzano, Trento e dà la possibilità di accedere al servizio anche presso le aziende convenzionate, dove ritirare comodamente la spesa al termine del lavoro.
Per l’agenzia digitale di ReStore questo accordo è arrivato al termine di un 2022, che conta numeri in costante crescita: basti pensare che, rispetto all’anno precedente, si è registrato un incremento percentuale del 36% dei retailer che hanno aderito al network di RS Media, mentre il numero di attività di pubblicità online sono state del +35%, ed i clienti attivati dall’industria di marca sono aumentati del 40%. Inoltre, le impression erogate sulle campagne adv sono state oltre 81 milioni, raggiungendo quasi 12 milioni di utenti.
Il dato più eclatante è l’incremento del 650% delle “campagne di cashback”, vale a dire gli sconti di cui gode l’utente sull’acquisto di determinati prodotti, a conferma della crescita esponenziale di questa forma di premialità presente sulle piattaforme di acquisti on line. Infine, si registra un +29% delle campagne di sampling, nelle quali le aziende veicolano il lancio di nuovi prodotti, tramite campioni omaggio ai clienti.
Stefania Tonon, responsabile di ReStore Media, commenta così questi significativi dati: “Il complesso 2022 si è chiuso in crescita, superando brillantemente la guerra dei listini tra insegne e multinazionali e consolidando i rapporti con il mondo della grande distribuzione organizzata e con l’industria di marca. Stiamo mettendo a disposizione il nostro know how per ottimizzare le campagne Adv dei nostri clienti, permettendogli di pianificare all’interno di un network sempre più ampio di eCommerce e di scegliere tra un’importante offerta di formati sempre più focalizzati alla spinta sulle vendite e, quindi, ad un ritorno positivo sull’investimento. Senza mai dimenticare l’importanza di rimanere costantemente in contatto con il proprio consumatore all’interno di tutti i canali”.
“La maggior parte dei retailer continuano ad investire ampliando le piazze, ottimizzando i processi di picking e delivery e la user experience del consumatore. Lasciarsi alle spalle l’emergenza Covid ha permesso di operare con numeri normalizzati, ma che fortunatamente continuano a crescere per il canale e-Commerce”, conclude Stefania Tonon.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…