Good Truck: investimento da 10 milioni di euro per i nuovi magazzini
Good Truck, nata a maggio del 2021 dalla fusione tra le due storiche cooperative emiliane CTA e CTL, espande i propri magazzini con un investimento stimato di dieci milioni di euro. La controllata Unilog Group Spa ha deciso infatti di progettare un ampliamento di settemila metri quadrati, raddoppiando l’anima “fresca” dell’azienda. I lavori, della durata di circa 24 mesi, interesseranno l’area adiacente alla sede di Anzola dell'Emilia (Bologna) che si amplierà di circa un terzo.
Non solo. Good Truck si appresta anche ad allargare il proprio organico sul fronte dei professionisti del trasporto, fondando tra l’altro un’apposita Academy che si occuperà di formare gli autisti, garantendo un contratto di almeno due/tre anni a tutti coloro che riusciranno a passare i test e saranno ritenuti idonei.
Good Truck conta oggi sessanta milioni di euro di fatturato, per un organico di circa 500 persone che mettono in movimento ogni giorno oltre 370 camion. Compresa la controllata Unilog Group Spa, rappresenta un gruppo con un totale di oltre 680 fra dipendenti e soci e un fatturato di oltre 90 milioni di euro, con la proprietà di sette magazzini distaccati tra l’Emilia Romagna, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, per un totale di 20.000 metri quadri dedicati al secco e 11.000 dedicati al fresco.
“Non sarà solo un ampliamento, abbiamo deciso di accelerare sul fronte green con tecnologie verdi che permettano risparmio energetico”, spiega il presidente Mirco Zanantoni. “Accanto ai pannelli solari, che già oggi producono circa 4 milioni di kilowatt, useremo delle tecnologie per la refrigerazione che garantiranno una riduzione del 30% dei consumi”. “Stiamo definendo i dettagli al nostro interno su come strutturare il percorso con l’auspicio di essere operativi su questo fronte dall’inizio del prossimo anno”, questo l’annuncio di Zanantoni. “Molte aziende stanno parlando di iniziative simili, ma noi intendiamo creare davvero un pacchetto di formazione che serva ad avviare nuovi autisti e a formare chi non ha occupazione. È il nostro modo per aiutare le persone a riqualificarsi in un settore che ha sempre più bisogno di personale competente”.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.