Advice ha realizzato per Flying Tiger un’app che esalta il tasso esperienziale e premia la frequenza d’interazione con i clienti.
Il progetto è infatti totalmente basato sulla behavioral loyalty e gode di una strategia di gamification che evolve nel tempo. La comunicazione biunivoca brand-utente prende così un altro passo e sviluppa una customer journey dinamica e personalizzata in progress.
In un contesto sociale dove la tipica propensione alla spesa dei programmi di loyalty tradizionali è spinta al massimo, Flying Tiger decide di regalare un’esperienza differente ai propri clienti. Al centro si pone la dimensione esplorativa dei contenuti da parte dell’utente, che si espande gradualmente e si arricchisce di indicazioni utili a disegnare in modo sartoriale attitudini, gusti e preferenze, per poter offrire un percorso totalmente customizzato e, per questo, fidelizzante.
L’app è pensata per agevolare una fruizione libera dell’utente, cliente e non, che può scegliere se relazionarsi con il brand attraverso azioni di acquisto, interazioni valoriali e ramificate o entrambe le modalità. Ogni interazione concorre a conoscerlo meglio e clusterizzare dinamicamente il suo profilo per ottimizzare ed efficientare la comunicazione aumentando la brand awareness.
Proprio in quest’ottica si può associare ad ogni profilo un avatar che, in linea con la fresca leggerezza che caratterizza Flying Tiger, consente all’utente di rappresentarsi come crede e di acquisire ulteriori skills e “superpoteri” in base al grado di interazione con le dinamiche di gioco.
Oltre alle modalità di interazione valoriale guidate dai contenuti, come ad esempio materiale editoriale che sblocca survey e quiz, il percorso di gamification prevede anche 5 mondi fantastici all’interno dei quali si sviluppano avventure e missioni che restituiscono valori addizionali all’utente. Questa operazione lavora sul piano emotivo raccogliendo vantaggi per il proprio avatar - elementi iconici e irrinunciabili che solo il mondo di Flying Tiger può offrire; e, sul quello economico, tramite l’accumulo di una moneta virtuale, i Flying Tiger Coins, convertibili in vantaggi e scontistica personalizzata sulla base del profilo del consumatore. Tutte attività premianti al servizio di un customer engagement continuativo che si basa su analisi comportamentali in tempo reale che personalizzano la relazione con l’utente in risposta al suo grado di interazione con la app.
“L’ecosistema che abbiamo predisposto per Flying Tiger apre a un dialogo privilegiato con tutti gli amanti del brand, dai clienti ai prospect, dei quali si conquista oramai la fiducia solo offrendogli percorsi liberi, inclusivi e democratici dove ognuno possa esprimere la propria potenzialità sulla base di attitudini e propensioni e non solo di consumo, considerando così lo scambio di valore reciproco, concreto e premiabile. Flying Tiger diventa così precursore e pioniere di una loyalty che richiama le equities ESG oramai necessarie per attrarre e fidelizzare la clientela sempre più attenta alla social responsability” secondo Fulvio Furbatto, CEO di Advice Group.
“Abbiamo creato uno strumento che permette ai nostri clienti di interagire in modo divertente e innovativo con il brand Flying Tiger Copenhagen, incorporando nell’app quelle che sono le principali caratteristiche dell’esperienza di acquisto che il cliente vive all’interno dei nostri punti vendita. L’obiettivo della collaborazione con Advice è quello di non limitare l’esperienza di acquisto in-store ma estenderla, grazie a questo ulteriore touchpoint, creando un legame consolidato e duraturo con i nostri clienti” commenta Gabriele Traversi, Marketing Manager Flying Tiger Copenhagen.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.