Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica
Information
News

E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

In Italia 9 aziende su 10 hanno rilevato un incremento delle consegne durante la pandemia. È quanto evidenziato da una ricerca svolta da Geotab condotta sulle realtà che operano nel settore dell’e-commerce e della logistica nel nostro Paese.


Quasi tutti gli intervistati, infatti, sono concordi nell’affermare che l’incremento dell’e-commerce conseguente alla diffusione del COVID-19 ha avuto un generale impatto positivo per la propria azienda: in particolare, quasi 6 su 10 stimano di aver ottenuto un aumento delle consegne tra il 20% e il 40%, mentre più di un terzo lo attesta addirittura tra il 40% e il 60%.   

Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

A livello nazionale, inoltre, 1 azienda su 3 ritiene che l’e-commerce sia destinato a crescere ancora indistintamente in tutte le categorie merceologiche, ma c’è anche chi si aspetta che saranno i settori dell’abbigliamento e del food a guidare le performance nell’immediato futuro. E sono proprio queste ultime categorie a essere percepite come le più profittevoli, complice anche l’elevato numero di servizi e app per il delivery o la vendita online, seguiti dall’elettronica di consumo e dai prodotti per la cura della persona.  

Nonostante 4 aziende su 10 indichino le variazioni nei volumi di vendita come la principale conseguenza delle nuove abitudini di consumo, poi, non sono da sottovalutare gli effetti anche in termini di diverse tempistiche e  distribuzione degli ordini e, in ultima analisi, di fatturato.
In più, come segnalato dal 21% degli intervistati, le nuove dinamiche si riflettono innanzitutto sull’organizzazione logistica, non solo perché è diventato necessario raggiungere destinazioni più lontane, ma anche e  soprattutto perché le consegne si stanno rivelando mano a mano più frammentate e distribuite sul territorio.  

L’evolversi della richiesta degli utenti finali richiede quindi un rinnovamento nell’approccio alla gestione dell’ultimo miglio, da realizzarsi in particolar modo all’insegna della Trasformazione Digitale: e, a tal proposito, se la digitalizzazione dei processi e l’accelerazione delle tempistiche sono ormai diventate prioritarie rispettivamente per il 58% e il 43% degli intervistati, il grado di implementazione di soluzioni specifiche, tra cui la telematica, può ancora migliorare.

L’82% del campione riconosce poi che i software per la gestione della flotta sono utili ad aumentare l'efficienza del last mile delivery, sfruttando le tecnologie di data analytics e machine learning soprattutto per quanto riguarda l’ottimizzazione dei tempi e dei tragitti, oltre alla possibilità di tenere sotto controllo la flotta.

Nonostante questo, però, in Italia solo 2 aziende su 3 dispongono di una soluzione di telematica per il fleet management: vantaggi concreti sono stati riscontrati in termini di localizzazione dei mezzi sul territorio per scopi antifurto, logistico-operativi e per l’efficientamento dei tragitti di consegna. Restano tuttavia ancora da esplorare appieno le potenzialità offerte da funzionalità come il controllo dello stato di salute dei mezzi, l’assistenza al conducente in caso di incidente e il monitoraggio dello stile di guida.

Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica
 
“In un contesto di business variegato come quello italiano, le flotte delle aziende che si occupano di consegne in ambito e-commerce hanno una dimensione media contenuta, pari a 18 veicoli. Questo, però, non deve limitare l’adozione di soluzioni di telematica: in un mondo sempre più dominato dalle Smart City, infatti, poter sfruttare appieno il potenziale dei dati è la chiave vincente per un utilizzo davvero intelligente dei mezzi. È quanto accade, per esempio, con la nostra soluzione Geotab Truck, che offre a ogni tipologia di flotta nel mercato degli autotrasporti e dei veicoli pesanti l’accesso a insight unici, per monitorare e ottimizzare il processo di consegna, aumentando inoltre la sicurezza”, spiega Fabio Saiu, Director Geotab Italia e Leasing and Renting European Director di Geotab. “La nostra ricerca ha inoltre evidenziato un atteggiamento ottimista, con 8 aziende su 10 che nutrono fiducia verso una generale ripresa per il futuro: è questo il momento di investire nell’innovazione, per non perdere competitività e trarre il meglio da tutte le opportunità offerte anche dal modello dell’e-commerce”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica

Technoretail - E-commerce: consegne in crescita ma da ottimizzare grazie alla telematica