Contentsquare svela gli e-commerce italiani con le migliori performance sul web
Non sempre i siti più popolari sono i più performanti. È quanto emerge dall’analisi di Contentsquare, che ha preso in esame i siti di e-commerce più popolari secondo il ranking di Casaleggio Associati, capovolgendo alcuni dei risultati salienti della classifica.
L’analisi di Contentsquare prende in considerazione, nella sua misurazione, alcuni parametri fondamentali Core Web Vital di Google basati sul tempo di caricamento, usabilità, e stabilità visiva. Mettendo a confronto la classifica di Casaleggio, che analizza i principali siti di e-commerce in Italia, con i risultati ottenuti da Contentsquare in termini di prestazioni e usabilità, l’azienda ha ottenuto una classifica che sorprende per il posizionamento di alcuni brand rispetto alle performance rilevate.
In particolare, il sito Strumenti Musicali.net surclassa alcuni grandi big, posizionandosi al primo posto della classifica di Contentsquare con un tempo di fast server response pari a 380 msec, Largest Contentful Paint al di sotto del “buon” risultato di Google di 2,5 secondi, e un valore di stabilità pari a 0.00048.
Sulla base della stessa analisi, al secondo e terzo posto della classifica si attestano FlixBus e Leroy Merlin, superando e-commerce di grande fama e successo come ad esempio Amazon, che si posiziona, secondo i parametri presi in esame dall’analisi di Contentsquare solo al 22° posto, mentre la sua indiscussa notorietà è confermata dal ranking di Casaleggio Associati che la vede sul gradino più altro del podio.
Altri colossi dell’e-commerce, secondo i parametri analizzati da Contentsquare, scendono nella classifica mostrando che la notorietà e le performance di business del brand non sempre coincidono quando si tratta di prestazioni web ottimali.
Per la stesura di questa classifica, Contentsquare ha caricato ogni home page sia su desktop che su mobile, tenendo conto di differenti parametri come l’avvio di una nuova sessione escludendo cache, e verificando l’accettazione di tutti i cookie, l'utilizzo di una connessione a banda larga e l'uso del browser Google Chrome 91. Un’analisi che è stata realizzata con test sintetici delle prestazioni sfruttando la tecnologia Contentsquare Speed Analysis e i dati di Real User forniti da Google Chrome User Experience Report.
“Alcuni di questi risultati possono generare legittimo stupore ma va considerato che sono frutto di un benchmarking che non ha bias o pregiudizi rispetto alle dimensioni di un’azienda a o alla forza di un determinato brand. I dati sono stati compilati attraverso una combinazione di test di laboratorio, utilizzando la Speed Analysis di Contentsquare, e dati reali degli utenti utilizzando il report sulla User Experience di Google Chrome. Abbiamo esaminato le metriche fondamentali per ogni sito web sia dal punto di vista analitico di laboratorio che dell'utente reale, così da classificare ogni sito di conseguenza. Tecnicamente, se un brand del calibro di Amazon risulta inferiore a StrumentiMusicali.net, secondo la nostra classifica significa che il sito è complessivamente meno performante in termini di velocità di caricamento visivo, usabilità e stabilità”, ha commentato Robin Allport, Head of Web performance di Contentsquare.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.