Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci
Information
News

Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci

Maggiori investimenti per il potenziamento infrastrutturale e misure a sostegno sia degli operatori ferroviari e logistici che dei committenti dei trasporti, per incoraggiarli e supportarli ad utilizzare maggiormente il treno per trasportare le proprie merci. È questo il messaggio lanciato da Mercitalia Logistics e Conserve Italia durante la presentazione del Report di Sostenibilità del consorzio cooperativo bolognese detentore dei noti marchi Valfrutta, Yoga, Cirio, Derby Blue e Jolly Colombani.


Ancora oggi, difatti, in Italia la quota di mercato del trasporto merci su ferro è purtroppo ferma al 13%, al di sotto della media europea (19-20%), e di molto inferiore al dato di altri Paesi come la Svizzera e l’Austria (35%). Una realtà, questa, fortemente contrastata da Conserve Italia che, su un totale di 629.000 tonnellate di prodotti spediti nel 2020 tra Italia ed estero, ha raggiunto il 22% di merci trasportate in treno, con un sistema combinato gomma/rotaia: ben 114.482 tonnellate di merci, pari all’equivalente di 4.403 camion, sono state movimentate in Italia con un risparmio certificato di CO2 nell’ultimo anno pari a circa 2.000 tonnellate. Numeri, quest'ultimi, a cui vanno poi aggiunte le 21.386 tonnellate spedite via treno in tutta Europa con altri operatori, che portano il totale delle merci movimentate con il trasporto ferroviario a 135.868 tonnellate e il risparmio certificato di CO2 a 3.000 tonnellate.

Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci

“Siamo stati tra i pionieri in Italia nell’adottare il trasporto via treno dei nostri prodotti come succhi di frutta, conserve di pomodoro e conserve vegetali, contribuendo in tal modo a ridurre ulteriormente i viaggi di Tir e automezzi su strade e autostrade”, ha sottolineato il presidente di Conserve Italia, Maurizio Gardini. “Abbiamo cominciato a sostituire progressivamente il trasporto su gomma con quello su rotaia ormai più di venti anni fa con l’obiettivo di ridurre il nostro impatto ambientale e generare benefici per la comunità. Una decisione che abbiamo perseguito con grande determinazione e dotando l’Azienda di un’adeguata struttura a livello logistico: se nel 2010 l’incidenza del trasporto su rotaia sul totale delle merci da noi spedite in Italia era pari all’8%, nel corso del 2020 ha raggiunto quota 22%. In soli dieci anni le tonnellate di pomodoro, succhi, legumi e mais dolce che spediamo in Italia è più che raddoppiata, passando da 56mila a 120mila tonnellate”.  

“Siamo orgogliosi della strada intrapresa e non intendiamo fermarci”, ha aggiunto il presidente Gardini. “Saremmo ben felici di affidare al nostro partner molte più tonnellate di quelle che oggi consegniamo via treno, il problema è che l’attuale sistema ferroviario non è in grado di movimentare più merci. Vorremmo puntare a crescere, ma non dipende da noi e nemmeno esclusivamente dai nostri partner: ci sono limiti strutturali, pochi treni e una ridotta capacità ferroviaria, specie in alcune rotte del Sud Italia. Il nostro auspicio pertanto è che gli investimenti programmati nell’ambito del PNRR ci mettano presto nelle condizioni di non lasciare più a terra volumi che non si riesce a far viaggiare su gomma. Il trasporto merci nel nostro Paese è ancora troppo sbilanciato a favore della gomma, bisogna lavorare compatti, soggetti economici e Istituzioni, per una crescita economica che sia il più possibile sostenibile”.

Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics, Marco Gosso, ha invece evidenziato come “lo sviluppo economico atteso, sia nel nostro Paese che in Europa, per poter essere ambientalmente sostenibile non può prescindere da un maggior sfruttamento della modalità ferroviaria nel trasporto delle merci. Il PNRR e l’impegno di RFI e del Gruppo FS nell’adeguare la rete ferroviaria nazionale agli standard europei e a connetterla efficacemente con l’Europa va proprio in questa direzione. Per raggiungere tale obiettivo saranno anche necessarie nuove regole e incentivi che convincano i diversi attori economici a perseguire uno sviluppo economico che sia anche climaticamente compatibile”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci

Technoretail - Conserve Italia e Mercitalia Logistics uniti per il trasporto ferroviario delle merci