Casahenkel.it si rinnova e strizza l’occhio al commercio elettronico, mettendo a disposizione dei naviganti un catalogo ancora più ampio e molto più vicino alle nuove esigenze di spesa online dei consumatori.
Fin dal 2009, anno della sua creazione, il portale di casa Henkel è in grado di offrire ai clienti un’ampia offerta di prodotti di tutte le divisioni dell’azienda, dai detergenti ai prodotti per l’igiene personale e la cura dei capelli, fino alle colle e gli adesivi, nonché una serie servizi di qualità, come la possibilità di concordare la consegna su appuntamento, l’assistenza via numero verde, e-mail e chat, e l’ampia scelta di metodi di pagamento. Un successo testimoniato dagli oltre 200mila utenti attivi e dai circa 300mila pezzi veduti ogni anno (con un tasso di riacquisto di quasi il 70%), e dal riconoscimento ottenuto dall’Istituto Tedesco ITQF che lo ha premiato come il migliore e-commerce d’Italia nella categoria Pulizia e Disinfestazione per il 2020-21.
Cifre, queste, destinate sicuramente a crescere, grazie proprio alle più recenti implementazioni, che hanno già dato i primi importanti risultati, come il miglioramento del 23% del tasso di conversione e l’aumento del 34% dello scontrino medio. Non solo. Nel medio e lungo periodo, l’obiettivo è quello di far evolvere casahenkel.it come un vero e proprio canale distributivo specializzato, aprendo le porte anche a marchi e prodotti di terze parti, complementari all’offerta.
“All’interno di una strategia di vendita sempre più integrata e multicanale, vogliamo cavalcare l’ascesa dell’e-commerce nel segmento del largo consumo”, ha spiegato Flavio Vergani, E-commerce Manager della Divisione Laundry and Home Care di Henkel. “La nuova casahenkel.it offre un’ottima esperienza all’utente, tanto nella fase di selezione dei prodotti quanto di acquisto, e ci aiuta a potenziare l’ascolto e la comunicazione con i consumatori, creando prossimità e fidelizzazione”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.