Casahenkel.it si rinnova e strizza l’occhio al commercio elettronico, mettendo a disposizione dei naviganti un catalogo ancora più ampio e molto più vicino alle nuove esigenze di spesa online dei consumatori.
Fin dal 2009, anno della sua creazione, il portale di casa Henkel è in grado di offrire ai clienti un’ampia offerta di prodotti di tutte le divisioni dell’azienda, dai detergenti ai prodotti per l’igiene personale e la cura dei capelli, fino alle colle e gli adesivi, nonché una serie servizi di qualità, come la possibilità di concordare la consegna su appuntamento, l’assistenza via numero verde, e-mail e chat, e l’ampia scelta di metodi di pagamento. Un successo testimoniato dagli oltre 200mila utenti attivi e dai circa 300mila pezzi veduti ogni anno (con un tasso di riacquisto di quasi il 70%), e dal riconoscimento ottenuto dall’Istituto Tedesco ITQF che lo ha premiato come il migliore e-commerce d’Italia nella categoria Pulizia e Disinfestazione per il 2020-21.
Cifre, queste, destinate sicuramente a crescere, grazie proprio alle più recenti implementazioni, che hanno già dato i primi importanti risultati, come il miglioramento del 23% del tasso di conversione e l’aumento del 34% dello scontrino medio. Non solo. Nel medio e lungo periodo, l’obiettivo è quello di far evolvere casahenkel.it come un vero e proprio canale distributivo specializzato, aprendo le porte anche a marchi e prodotti di terze parti, complementari all’offerta.
“All’interno di una strategia di vendita sempre più integrata e multicanale, vogliamo cavalcare l’ascesa dell’e-commerce nel segmento del largo consumo”, ha spiegato Flavio Vergani, E-commerce Manager della Divisione Laundry and Home Care di Henkel. “La nuova casahenkel.it offre un’ottima esperienza all’utente, tanto nella fase di selezione dei prodotti quanto di acquisto, e ci aiuta a potenziare l’ascolto e la comunicazione con i consumatori, creando prossimità e fidelizzazione”.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400mila esercenti.
Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.