Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini
Il progetto servirà anche per la progettazione di un nuovo hub logistico a Marano Vicentino
Information
News

Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini

Information
- Brazzale Stesi - Brazzale trasformazione digitale - Brazzale magazzino

Brazzale, storica realtà lattiero-casearia fondata nel 1784 e con una presenza produttiva internazionale, ha avviato un percorso di trasformazione digitale insieme a Stesi azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione volto a dare ordine, velocità e trasparenza ai flussi logistici dello storico stabilimento di Zanè (Vicenza).

Il progetto, che parte dall’analisi e dall’ottimizzazione di ciò che esiste già, eliminando eventuali colli di bottiglia e trasformando i numeri in decisioni operative quotidiane, servirà anche per mettere le basi per la progettazione di un nuovo ed efficiente hub logistico a Marano Vicentino, la cui realizzazione si è imposta come conseguenza dell’imponente e rapido aumento dei volumi di produzione, che ha richiesto un aggiornamento e un ampliamento del sistema logistico aziendale.

Individuata per le sue comprovate competenze anche nel settore food, in una prima fase Stesi si è limitata a fornire una consulenza oggettiva allo scopo di far emergere le aree di possibile miglioramento nei flussi logistici in essere e affiancare il cliente nell’analisi dei requisiti dello scenario “to-be”. A Zanè, infatti, Stesi sta portando tracciabilità, ordine nei flussi e nelle operatività di magazzino, raccolta dati e Kpi a supporto delle future decisioni riguardanti l’hub logistico di Marano Vicentino.

Il go-live del Wms, previsto per metà 2026, consentirà una transizione fluida dal vecchio sistema al nuovo e fornirà dei report giornalieri in base ai quali stabilizzare il sistema. Il passo successivo sarà il nuovo polo di Marano Vicentino, le cui scelte impiantistiche dipenderanno dalle evidenze raccolte a Zanè, che permetteranno di valutare l’introduzione di soluzioni logistiche in automazione/semiautomazione. Brazzale è già da anni all’avanguardia in questa tipologia di impianti. Ne è un esempio il magazzino robotizzato di Cogollo del Cengio (Vicenza), la più grande struttura al mondo completamente automatizzata per la stagionatura dei formaggi a pasta dura, totalmente autosufficiente perché alimentato esclusivamente da pannelli solari: avviene qui la gestione e il controllo delle condizioni di maturazione di circa 200mila forme del noto Gran Moravia, garantendo condizioni microclimatiche ottimali.

Prima i dati, poi i progetti sintetizza Andrea Leonarduzzi, senior advisor di Stesi inizieremo da Zanè per far emergere i numeri veri: il Wms, integrato ai sistemi esistenti, darà visibilità e disciplina. Su queste basi dimensioneremo l’impianto di Marano Vicentino, in modo che possa rispondere nel migliore dei modi alle esigenze a lungo termine”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini

Technoretail - Brazzale affida a Stesi la trasformazione digitale dei suoi magazzini