Brico io punta ulteriormente sulla digitalizzazione siglando la partnership con ShopFully
Brico io, società di Coop Lombardia e operante nel comparto distributivo del fai-da-te, punta sulla digitalizzazione e sigla una partnership con ShopFully, tech company specializzata nel Drive-to-Store.
La collaborazione è stata attivata lo scorso mese di Dicembre e proseguirà per tutto il 2021. Nel dettaglio, Brico io ha scelto ShopFully come partner sia per la distribuzione del volantino digitale su tutto il territorio italiano che per le attività hyperlocal di Drive-to-Store.
La partnership prevede l’utilizzo di tutti i canali di ShopFully che, nel nostro Paese, tramite i propri 3 marketplace(DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile) e la propria piattaforma tecnologica, connette circa 30 milioni di consumatori on line con 250mila store fisici.
Brico io ha scelto ShopFully come partner anche per la capacità della tech company nel fornire rilevanti dati e Insights sulle iniziative svolte, in particolare, in merito alle visite in store: difatti, l’analisi dei risultati è un elemento distintivo di ShopFully, dal momento che è l’unico player, in Italia, a garantire, come verificato da Nielsen, la precisione del 98,8% nella misurazione delle visite in negozio.
Piero Simonetti, Responsabile Vendite e Marketing di Brico io, dichiara: “La decisione di Brico io di rafforzare gli investimenti nel digitale è strategica per innovare il modo di interagire con i nostri clienti, proiettando il nostro business sempre di più nel futuro”.
Poi, Simonetti aggiunge: “La partnership con ShopFully ci permetterà di dialogare con un target geolocalizzato con precisione nelle aree intorno a ciascuno dei nostri negozi, proprio nel momento in cui cerca le informazioni per fare gli acquisti”.
A sua volta, Marco Durante, Vice President Sales and Marketing Italia di ShopFully, commenta: “Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership: per noi, è un piacere collaborare con una realtà leader nel proprio settore e in forte espansione come Brico io”.
Inoltre, Durante sottolinea: “Durante lo scorso anno, il digitale ha superato la carta come strumento preferito dagli italiani per informarsi e pianificare gli acquisti. La digitalizzazione è, oggi, l’unico strumento che può permettere a catene e negozi di quartiere di innovarsi, così da avere i mezzi per competere in contesti sempre più complessi”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…