Siglata partnership strategica da Tesisquare con Shippeo per la visibilità dei trasporti in real time
Intercettando i principali trend logistici, Tesisquare continua a investire sia nell’innovazione delle proprie solutions e capabilities come strumenti di Control Tower e tecnologie IoT che nell’integrazione di servizi terzi per ampliare il proprio ecosistema digitale.
Ed è in tale ottica che, recentemente, Tesisquare ha siglato una partnership strategia con Shippeo, player operante a livello europeo nella visibilità dei trasporti in real time.
Gianluca Giaccardi, Chief Product Officer di Tesisquare, dichiara: “Ottenere la visibilità end-to-end della supply chain rimane una priorità per migliorare i processi logistici. L’integrazione del servizio di visibilità in tempo reale di Shippeo permetterà di rafforzare il nostro offering grazie a un leader con una solida esperienza sul mercato europeo e globale”.
Nel dettaglio, è tramite il monitoraggio di oltre 10 milioni di ordini di trasporto in più di 70 Paesi in tutto il mondo che la visibilità dei trasporti in real time di Shippeo collega oltre 140.000 trasportatori. Tale integrazione permetterà di fornire dati accurati ai clienti di Tesisquare e di accedere sia a informazioni che ad analisi predittive in tempo reale per ogni consegna grazie a un modello di calcolo ETA rapido e, allo stesso tempo, affidabile.
In particolare, i dati in questione accresceranno il livello di informazioni incluse nell’ecosistema digitale, consolidando ulteriormente le funzionalità di Execution, Booking, Yard Management e Performance Analysis, oggi, già incluse nella suite software TMS della Tesisquare Platform.
In merito, Giaccardi aggiunge: “Siamo convinti che uno dei principali trend di mercato sia avere una gestione integrata dei processi di supply chain con dati e informazioni raccolte sul campo attraverso tutti i sistemi e canali disponibili. Questo abilita la capacità di utilizzare i dati in tempo reale con analisi predittive per rispondere a problemi ed eccezioni in modo proattivo, contribuendo a mitigare i potenziali impatti negativi”.
Lucien Besse, Co-Fondatore e Direttore Operativo di Shippeo, sottolinea: “Tesisquare è uno dei principali player nel panorama europeo e siamo lieti di poter offrire ai clienti elevate capacità di monitoraggio in tempo reale. Le nostre aziende condividono visioni complementari sulla digitalizzazione del settore dei trasporti e non vediamo l’ora di poter lavorare insieme per continuare a offrire valore aggiunto ai nostri clienti attraverso l’automazione del trasporto della supply chain”.
Nell’ambito della propria collaborazione, il prossimo 16 Marzo, alle ore 14.30, Tesisquare e Shippeo ospiteranno un webinar congiunto: per informazioni e iscrizioni, consultare il sito www.tesisquare.com.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.