Secondo uno studio realizzato da Scalapay, fintech italiana specializzata nel buy now pay later (Bnpl), per il prossimo Black Friday i consumatori del nostro Paese hanno preventivato di spendere mediamente 273 euro, faranno meno acquisti dello scorso anno (in particolare per moda, bellezza e accessori), ma punteranno su beni di maggior valore.
Gli italiani spenderanno in media il 12% in meno dei francesi (309 euro), il 14% in più degli spagnoli (238 euro) e sempre di più attraverso Bnpl, il +55% nelle due settimane che coinvolgono il Black Friday, con una preferenza per gli acquisti pomeridiani e serali, circa la metà dopo le 15, e già dal 2022 sempre più italiani sfruttano le promozioni del Cyber Monday: +10% di ordini rispetto alla media del sabato e domenica con picchi di ordini del 30% sul totale del “Black Weekend” per diverse categorie come elettronica, salute e benessere e beauty.
“Questo riflette un comportamento pianificato e rilassato, con un forte utilizzo dei servizi di Bnpl, che consentono di gestire il budget in modo flessibile – afferma Simone Mancini, ceo di Scalapay – gli italiani adottano comportamenti sempre più strategici nelle loro decisioni d’acquisto, con una particolare attenzione ai prodotti essenziali per l’inverno e ai regali natalizi. Il Black Friday è visto come un’opportunità per pianificare le spese, con il 59% dei consumatori europei che partecipa regolarmente a questo evento. In Italia c’è anche una tendenza al ‘Black Fall’, i consumatori iniziano a confrontare prezzi e offerte già a partire da metà settembre, estendendo il periodo promozionale”.
Le previsioni per il Black Friday 2024 evidenziano anche un cambiamento nei comportamenti d’acquisto in Italia, dove la razionalità e la pianificazione diventano sempre più centrali. Con l’avvicinarsi dell’attesissimo Black Friday 2024, Scalapay, che offre il suo strumento di pagamento a oltre 7mila negozi fisici e più di 8mila e-store di marchi molto noti, vede un consumatore che compra meno articoli, ma di maggiore valore: beni di lusso come smartphone di ultima generazione o borse firmate, prodotti per il benessere e per la bellezza, novità per la casa e altri oggetti.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…