Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione
NDtech seleziona individualmente i tappi con gascromatografia per garantire la totale assenza di Tca
Information
Imprese

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Information
- Amorim Cork Italia enologia di precisione - Amorim Cork Italia tappo di sughero - Amorim Cork Italia tecnologia

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino nel tempo.

Lo stesso vino, imbottigliato con dieci chiusure diverse, darà vita a dieci esperienze sensoriali differenti – afferma Carlos Santos, amministratore delegato di Amorim Cork Italiaed è proprio in questa variabilità controllata che si gioca la partita dell’enologia di precisione: creare chiusure capaci di dialogare con specifiche tipologie di vino, per valorizzarne le caratteristiche e offrire al consumatore un’esperienza sempre più autentica e raffinata”.

Il tappo di sughero, scelto da secoli per la sua capacità di accompagnare l’affinamento del vino, oggi vive una nuova giovinezza grazie a innovazioni tecnologiche che ne aumentano sicurezza, performance e omogeneità. Amorim Cork Italia ha guidato questa rivoluzione con tecnologie d’avanguardia come NDtech, una selezione individuale dei tappi con gascromatografia per garantire la totale assenza di Tca rilevabile. Rosa Evolution e Naturity sono invece trattamenti termici a base di vapore e CO2 supercritica per una sanificazione profonda e naturale, mentre BeeW è il sistema di finitura a base di cera d’api per garantire una maggiore omogeneità e longevità dei vini a lunga conservazione, con un ulteriore occhio di riguardo verso la sostenibilità.

Ogni innovazione firmata Amorim nasce da un dialogo costante con enologi e produttori, con l’obiettivo di offrire soluzioni su misura in base alla tipologia di vino, alle aspettative del mercato e al posizionamento del brand.

Investimenti costanti e consistenti nella ricerca e sviluppo permettono ad Amorim Cork Italia di mantenere fede, così, al proprio impegno nell’enologia di precisione lavorando su nuove chiusure pensate per specifiche categorie, come il Prosecco, per il quale è in fase di sviluppo un tappo capace di esaltarne la freschezza, la pressione e il profilo aromatico, senza compromessi sulla sostenibilità.

       
    Il sito Technoretail - Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Technoretail - Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione