La tech company pubblica PagoPA e Visa hanno annunciato un accordo quadro volto a promuovere l’informazione ai cittadini e imprese sui vantaggi dei pagamenti digitali verso la pubblica amministrazione.
Guardando alla progressiva diffusione dei pagamenti elettronici, le operazioni effettuate tramite la piattaforma PagoPA sono cresciute a doppia cifra nell’ultimo anno, ben il 17%, un segno che i cittadini scelgono sempre di più i pagamenti digitali perché ne apprezzano l’esperienza fluida, personalizzata e intuitiva. Se si considera che nel primo semestre del 2023 i pagamenti digitali in generale hanno visto un incremento in Italia del 13% secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, si tratta di un dato molto positivo che mostra un ulteriore potenziale di crescita e che deve incoraggiare ad accelerare sulla strada della digitalizzazione.
Dall’altro lato, l’alfabetizzazione finanziaria degli italiani mostra aree di miglioramento, con solo il 22% dei cittadini che si dichiara molto a proprio agio nell’utilizzo dei servizi di pagamento digitali contro il 36% della media europea. Risulta quindi particolarmente importante mettere in campo progetti di inclusione che vadano incontro da una parte alle esigenze di esperienze di pagamenti semplici e accessibili, dall’altra alla necessità di portare a bordo delle piattaforme digitali anche utenti con minori competenze, che potranno quindi beneficiare enormemente delle potenzialità del digitale.
La collaborazione annunciata ha come obiettivo proprio quello di promuovere una serie di campagne di informazione mirate e focalizzate sui diversi casi d’uso e tipologie di interazioni fra cittadino e pubblica amministrazione in ambito pagamenti. Un tipico esempio è quello dei versamenti per la fruizione dei servizi scolastici quali tasse di iscrizione, mensa, gite e corsi, con l’obiettivo di rendere più semplice e immediata l’interazione tra genitori e scuole. Altri ambiti saranno – fra gli altri – quelli del pagamento delle bollette e dell’accesso ai servizi culturali. Le campagne metteranno in luce i vantaggi e la sicurezza che offrono i pagamenti con carta effettuati attraverso i touchpoint digitali, in primis tramite IO, l’app dei servizi pubblici sviluppata dalla stessa PagoPA.
“La nostra mission è quella di abilitare la diffusione dei servizi pubblici digitali a partire dai pagamenti, che rappresentano larga parte delle interazioni tra Stato e cittadino – commenta Maurizio Fatarella, direttore generale di PagoPA – e che sono al cuore delle principali soluzioni che offriamo a enti e cittadini. Crediamo nella collaborazione virtuosa di tutti gli attori dell’ecosistema digitale, per promuovere una vera e propria cultura del cambiamento trainata insieme da istituzioni e mercato”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.