Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

ABB svela il futuro del retail con un'impressionante dimostrazione di stampa 3D offerta da un robot nei grandi magazzini Selfridges in Oxford Street a Londra.  Per tutto il mese di aprile, all'interno di una vetrina appositamente allestita, i clienti potranno infatti ammirare un robot ABB che esegue la stampa 3D di oggetti di design personalizzati prodotti con Parley Ocean Plastic, un materiale realizzato con detriti di plastica marina raccolti dalla rete Global Cleanup di Parley.


Realizzata in collaborazione con l'organizzazione ambiente e rete globale Parley for the Oceans e l'innovativo brand di design Nagami, la demo utilizzerà il software di simulazione RobotStudio e il robot IRB 6700 di ABB per creare una serie di mobili, casalinghi e altri oggetti stampati in 3D utilizzando Parley Ocean Plastic. Il robot utilizzerà l'esclusivo estrusore per la plastica di Nagami per stampare gli oggetti selezionati dai clienti su uno schermo, che verranno prodotti sul momento.

Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Questo progetto dimostrativo metterà così in evidenza il ruolo più ampio che l'automazione robotica può svolgere nel richiamare clienti nei negozi e nei grandi magazzini. I robot vengono già impiegati in quantità crescente in servizi di inventario, gestione delle consegne e attività nel punto vendita. A tal proposito, la società di ricerche di mercato Coherent Market Insights prevede un incremento del 30 percento nel numero di robot installati in ambienti retail entro il 2028.

La demo di stampa 3D si inquadra nell'iniziativa SUPERMARKET di Selfridges, concepita per spronare i consumatori a valutare la "bontà" dei prodotti che acquistano e quanto la loro produzione impatti sull'ambiente.

Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

“Per i consumatori è un bene avere sempre più scelta, ma questo ha un costo per l'ambiente, perché prodotti e imballaggi vengono spesso gettati senza pensare a dove finiscono o se verranno riciclati,” spiega Marc Segura, Presidente della Divisione Robotica di ABB. “Riutilizzando la plastica recuperata dagli oceani per stampare oggetti di design, contribuiamo a evidenziare il ruolo importante dei robot nella creazione di processi di produzione sostenibili, che occupano un posto centrale nell'economia circolare.”

“Parley Ocean Plastic è un materiale nato per rispondere all'inquinamento dei mari causato dalla plastica e alla distruzione degli oceani,” racconta Cyrill Gutsch, fondatore e CEO di Parley. "Collaborando con due leader nei rispettivi settori come ABB e Nagami, possiamo stampare su ordinazione ovunque nel mondo, trasformando un problema in una soluzione. Oltre all'enorme potenziale di riduzione degli sprechi offerto dalla stampa diretta degli oggetti in strutture commerciali come Selfridges, vogliamo sfruttare questa tecnologia a beneficio di comunità locali in tutto il mondo, fornendo loro gli strumenti per trasformare l'inquinamento causato dalla plastica in opportunità di business e oggetti utili. Per il bene degli oceani, del clima e della vita."

“I robot sono sempre più utilizzati per riportare i clienti nelle strade dello shopping,” osserva Segura. “Crediamo che la loro adozione futura sarà influenza da tre sviluppi principali: micro-fulfilment, cioè l'utilizzo di robot nei negozi per gestire l'evasione e la consegna degli ordini; personalizzazione, con i robot impegnati nella realizzazione di prodotti su misura per i clienti e l'opzione aggiuntiva di una personalizzazione automatica che sfrutta i dati sulle abitudini di acquisto per proporre nuove scelte; e "retailtainment", cioè l'utilizzo di robot all'interno di un allestimento interattivo o di una "esibizione" per informare o intrattenere i clienti.”

Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Un altro esempio è la demo realizzata presso il negozio del marchio di moda tedesco Solebox a Berlino, dove un robot di ABB preleva le scarpe scelte dai clienti su un monitor. Se le scarpe non calzano bene o il cliente vuole provarne un altro paio, il robot riprende le scarpe dal cassetto e le riposiziona sullo scaffale. In Cina, un chiosco sviluppato dalla società di comunicazioni mobili Huawei in collaborazione con ABB distribuisce un'ampia gamma di dispositivi elettronici, fra cui smartphone e tablet. Progettato per essere collocato nelle strade dello shopping più prestigiose, il chiosco usa il sistema FlexBuffer di ABB per prelevare i dispositivi ordinati online o acquistati sul posto. Una volta selezionati, i prodotti vengono depositati in un cassetto dove possono essere raccolti dal cliente.

“La possibilità di introdurre i robot nei negozi, sia dietro sia davanti al banco, offre opportunità entusiasmanti alle realtà del commercio al dettaglio,” conclude Marc Segura. “Affidando le attività di micro-fulfilment in negozio ai robot, il personale può essere meglio impiegato per interagire con la clientela, offrendo così un'esperienza più completa e soddisfacente. Come dimostra l'installazione presso Selfridges, i robot possono essere utilizzati anche per la produzione di articoli personalizzati direttamente nel punto vendita, aggiungendo una dimensione completamente nuova all'esperienza di acquisto.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Haier Europe: l’app hOn diventa hub di sostenibilità con AWorld

Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Unox lancia la sua prima baking station dedicata ai supermercati

Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
       
    Il sito Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail

Technoretail - ABB mette in "vetrina" il futuro del retail