Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub
L’evento si terrà online, da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2024, su una piattaforma dedicata
Information
News

3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Information
- Food Hub Festival dell’Innovazione Agroalimentare - Food Hub piattaforma dedicata - Food Hub networking

Per il terzo anno consecutivo, Food Hub Società Benefit, ha organizzato il Festival dell’Innovazione Agroalimentare, evento di riferimento per tutto il settore con partner del territorio nazionale e oltre, accessibile gratuitamente a tutti gli stakeholder italiani.

L’evento si terrà online, da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2024, su una piattaforma dedicata in cui saranno svolte attività di aggiornamento, formazione, trasferimento tecnologico e networking. Il Festival si concretizzerà in cinque giornate online dedicate alle innovazioni applicate alla filiera agroalimentare, così ripartite: Agricoltura, Allevamento, Trasformazione, Distribuzione e Consumi. Durante le giornate, ci saranno diverse “room” virtuali che permetteranno ai partecipanti di accedere a oltre 40 ore di aggiornamento tenute da più di 50 speaker. I partecipanti potranno selezionare e scegliere liberamente le sessioni da seguire live e potranno ottenere le registrazioni delle altre alle quali non si è riusciti a partecipare. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di fare networking all’interno della piattaforma; questa attività sarà facilitata tramite un sistema di matching basato sull’intelligenza artificiale.

L’evento è patrocinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e supportato da svariate realtà, fra cui Amadori, GS1 Italy, Consorzio Italbiotec, Enea, Lic Packaging, Kamut Enterprises of Europe, Altesia, Heallo, Cosmol, Edo Radici felici, Trevisan & Cuonzo, Tuidi, Digimark e altri. Con questa terza edizione del Festival, Food Hub si pone come punto di riferimento dell’innovazione agroalimentare e come ponte tra il mondo della ricerca e quello industriale. Ne è dimostrazione l’ottimo riscontro ottenuto nella prima edizione, in virtù dei 3mila iscritti con una media di 200 partecipanti per sessione e 6 ore di fruizione per partecipante.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
       
    Il sito Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub