Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub
L’evento si terrà online, da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2024, su una piattaforma dedicata
Information
News

3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Information
- Food Hub Festival dell’Innovazione Agroalimentare - Food Hub piattaforma dedicata - Food Hub networking

Per il terzo anno consecutivo, Food Hub Società Benefit, ha organizzato il Festival dell’Innovazione Agroalimentare, evento di riferimento per tutto il settore con partner del territorio nazionale e oltre, accessibile gratuitamente a tutti gli stakeholder italiani.

L’evento si terrà online, da lunedì 11 a venerdì 15 novembre 2024, su una piattaforma dedicata in cui saranno svolte attività di aggiornamento, formazione, trasferimento tecnologico e networking. Il Festival si concretizzerà in cinque giornate online dedicate alle innovazioni applicate alla filiera agroalimentare, così ripartite: Agricoltura, Allevamento, Trasformazione, Distribuzione e Consumi. Durante le giornate, ci saranno diverse “room” virtuali che permetteranno ai partecipanti di accedere a oltre 40 ore di aggiornamento tenute da più di 50 speaker. I partecipanti potranno selezionare e scegliere liberamente le sessioni da seguire live e potranno ottenere le registrazioni delle altre alle quali non si è riusciti a partecipare. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di fare networking all’interno della piattaforma; questa attività sarà facilitata tramite un sistema di matching basato sull’intelligenza artificiale.

L’evento è patrocinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e supportato da svariate realtà, fra cui Amadori, GS1 Italy, Consorzio Italbiotec, Enea, Lic Packaging, Kamut Enterprises of Europe, Altesia, Heallo, Cosmol, Edo Radici felici, Trevisan & Cuonzo, Tuidi, Digimark e altri. Con questa terza edizione del Festival, Food Hub si pone come punto di riferimento dell’innovazione agroalimentare e come ponte tra il mondo della ricerca e quello industriale. Ne è dimostrazione l’ottimo riscontro ottenuto nella prima edizione, in virtù dei 3mila iscritti con una media di 200 partecipanti per sessione e 6 ore di fruizione per partecipante.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub

Technoretail - 3a edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub