BravoSconto, azienda nata nel 2015 con l’obiettivo di fornire agli utenti online una vasta gamma di codici sconto, coupon e offerte accuratamente verificate sui principali e-commerce, ha creato un portale per consentire a chiunque in Italia di risparmiare attraverso promozioni online e, in occasione del Black Friday di quest’anno, ha messo a punto una lista di 6 consigli per sfruttare al meglio i codici sconto e fare shopping in serenità.
Il primo suggerimento è fare ricerca di prodotti e offerte in anticipo per non cadere nella “trappola” dell’acquisto compulsivo, ritrovarsi con prodotti inutili. Un ottimo strumento sono le wishlist, dove inserire gli articoli che pensiamo di acquistare, monitorandone anche il prezzo di partenza. Il secondo consiglio è stabilire un budget per evitare di spendere troppo ed essere consapevoli di quanto denaro andrà speso, o potrà essere dedicato al Black Friday, magari utilizzando una carta prepagata, così da fissare un budget in anticipo e non superarlo.
Altro consiglio è prediligere l’acquisto di pacchetti o bundle, che consentono spesso di risparmiare. Gli articoli elettronici, in particolare, sono spesso venduti insieme ad accessori o prodotti correlati, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Poi occorre non farsi sfuggire le offerte lampo, è importante monitorare il conto alla rovescia dell’offerta e, se interessati al prodotto, procedere all’acquisto il prima possibile. È fondamentale però anche confrontare sempre i prezzi prima di comprare, per assicurarsi che il prezzosia davvero conveniente.
Ulteriore suggerimento è porre attenzione alle recensioni, che sono uno strumento eccellente per capire se un prodotto può essere di qualità e se ha tutte le caratteristiche che si stanno cercando, però occorre stare attenti a recensioni eccessivamente positive senza molti dettagli o che ripetono un linguaggio simile, per individuare eventuali valutazioni false o manipolate. Infine, è bene controllare i siti di acquisto attraverso il simbolo del lucchetto nella barra Url, evitando di cliccare su link provenienti da e-mail o social media.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.