BravoSconto, azienda nata nel 2015 con l’obiettivo di fornire agli utenti online una vasta gamma di codici sconto, coupon e offerte accuratamente verificate sui principali e-commerce, ha creato un portale per consentire a chiunque in Italia di risparmiare attraverso promozioni online e, in occasione del Black Friday di quest’anno, ha messo a punto una lista di 6 consigli per sfruttare al meglio i codici sconto e fare shopping in serenità.
Il primo suggerimento è fare ricerca di prodotti e offerte in anticipo per non cadere nella “trappola” dell’acquisto compulsivo, ritrovarsi con prodotti inutili. Un ottimo strumento sono le wishlist, dove inserire gli articoli che pensiamo di acquistare, monitorandone anche il prezzo di partenza. Il secondo consiglio è stabilire un budget per evitare di spendere troppo ed essere consapevoli di quanto denaro andrà speso, o potrà essere dedicato al Black Friday, magari utilizzando una carta prepagata, così da fissare un budget in anticipo e non superarlo.
Altro consiglio è prediligere l’acquisto di pacchetti o bundle, che consentono spesso di risparmiare. Gli articoli elettronici, in particolare, sono spesso venduti insieme ad accessori o prodotti correlati, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Poi occorre non farsi sfuggire le offerte lampo, è importante monitorare il conto alla rovescia dell’offerta e, se interessati al prodotto, procedere all’acquisto il prima possibile. È fondamentale però anche confrontare sempre i prezzi prima di comprare, per assicurarsi che il prezzosia davvero conveniente.
Ulteriore suggerimento è porre attenzione alle recensioni, che sono uno strumento eccellente per capire se un prodotto può essere di qualità e se ha tutte le caratteristiche che si stanno cercando, però occorre stare attenti a recensioni eccessivamente positive senza molti dettagli o che ripetono un linguaggio simile, per individuare eventuali valutazioni false o manipolate. Infine, è bene controllare i siti di acquisto attraverso il simbolo del lucchetto nella barra Url, evitando di cliccare su link provenienti da e-mail o social media.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.