Valiuz, azienda francese specializzata in data e retail, annuncia l’integrazione delladivisione Retail Media di Adeo, il Gruppo proprietario di importanti insegne del mercato della manutenzione della casa, del bricolage e del fai-da-te come Leroy Merlin, BricoCenter e Tecnomat.
Adeo Retail Media vanta una forte presenza in Italia, Spagna e Polonia, con una consolidata esperienza nella gestione di inserzionisti e-commerce e marketplace (vendor e seller) nei settori della manutenzione della casa. L’accordo arricchisce in maniera significativa l’offerta di Valiuz, aprendo nuove opportunità per gli inserzionisti, in particolare per quelli di Leroy Merlin, che potranno beneficiare di un’ampia gamma di soluzioni: profilazione, attivazione off-site, on-site e in-store, Crm e strumenti di misurazione avanzati che offriranno una visione full funnel di tutte le fasi del processo, inclusa la valutazione dell’impatto delle campagne in un contesto omnicanale. “Siamo entusiasti di unirci a Valiuz – afferma Angelo Laino, leader di Adeo Retail Media in Italia – un partner che condivide la nostra visione e il nostro impegno verso l’eccellenza e l’innovazione. Insieme, creeremo esperienze innovative e personalizzate per i nostri clienti in Italia e oltre”.
La nuova realtà nata da questo accordo risponde alle crescenti esigenze di brand e retailer che puntano a differenziarsi in un mercato sempre più competitivo. L’operazione porta il team di Valiuz da 160 a 191 professionisti, uniti dall’obiettivo comune di guidare l'innovazione nel retail media. “L’integrazione dei team di Adeo Retail Media e del loro know-how è un passo fondamentale per rafforzare la nostra leadership in un mercato in rapida crescita – commenta Sébastien Zecchini, direttore generale di Valiuz – siamo entusiasti di combinare la nostra esperienza per offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più efficienti”. L’obiettivo è chiaro: fornire le soluzioni più innovative ed efficaci del mercato. Con questa fusione, Valiuz afferma la sua ambizione e si posiziona come player chiave nel panorama europeo del retail media.
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Studio54, azienda veneta specializzata in soluzioni ad hoc per la refrigerazione professionale, ha adottato il controllo elettronico Carel iJF per la nuova gamma di armadi refrigerati con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica e design evoluto.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.